Durante le esplorazioni vi sono solo due specie di speleologi: coloro che le fanno e coloro che ne approfittano (libera citazione da Honoré de Balzac)…
[ 1 maggio 2018 09:00 a 3 maggio 2018 13:00. ] [gallery]
Società Speleologica Italiana,
Comitato Esecutivo Regionale Toscana,
Scuola di speleologia di Fucecchio (Fi),
Con il patrocinio della Federazione Speleologica Toscana,
Commissione Speleologica Speolo CAI Sez. Valdarno Inferiore
L’appuntamento è per venerdì sabato e domenica 1, 2 e 3 maggio a Levigliani (Lu). Nel ventre delle Apuane, il cuore del Monte Corchia è pronto a rivelare i segreti e meraviglie dell’ [...]
Dopo i successi di Milano e Verona, arriva in Friuli Venezia Giulia la mostra Pianeta Terra – I mille volti della natura, incredibile esposizione fotografica a cura del vulcanologo e fotogiornalista Marco Stoppato, imperdibile evento di divulgazione scientifica rivolto a tutte le età, testimonianza preziosa dei paesaggi mozzafiato del nostro pianeta e degli inevitabili cambiamenti [...]
Il Comitato Esecutivo Regionale della Calabria per i giorni 1, 2 e 3 maggio 2015, presso Cerchiara di Calabria (CS), organizza il 1° corso di perfezionamento tecnico propedeutico all’esame di qualifica per AI (aiuto istruttore) e IT (istruttore di tecnica) delle Scuole di Speleologia della SSI.
Patrocinano l’iniziativa oltre la Società Speleologica Italiana anche il Servizio [...]
Dopo il successo della precedente serata del dicembre scorso: Le Antiche Miniere di Solfo di Sant’Agata Feltria Sabato 28 Marzo alle ore 20,30 presso il Museo delle Arti Rurali via San Girolamo a Sant’Agata Feltria, ci sarà una serata organizzata dalla Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna, dedicata alle miniere di Zolfo.
Verranno presentate le attività [...]
Ciao a tutti,
purtroppo l’ultimo appuntamento di quest’anno con le serate organizzate dal GS CAI Varese all’interno del ciclo DALLA PARTE DELLE RADICI – 2015, causa indisposizione dei relatori (Maurizio Miragoli – GGMilano CAI SEM e Gian Domenico Cella – GGNovara), è stato annullato.
Non volendo rinunciare ad offrirvi una serata così interessante non verrà proposto [...]
Una carica di oltre mille persone in appena dieci ore di apertura: sono i numeri dello straordinario successo delle Giornate FAI di Primavera a Todi, dove la storica manifestazione del Fondo Ambiente Italiano, giunta alla XXIII edizione, si è tenuta per la prima volta su iniziativa del locale Gruppo FAI.
Tra i monumenti poco conosciuti e [...]
L’Uomo di Altamura è stato scoperto nel 1993 nella grotta di Lamalunga (vicino ad Altamura in provincia di Bari). Appartiene a un uomo che precipitò 150 mila anni fa in un pozzo carsico dove morì di stenti. I primi dati che arrivano dallo studio del materiale genetico estratto dai resti fossili dell’Uomo di Altamura mostrano [...]