Ghiacciai che si sciolgono problemi al Buso del Sieson
Domenica scorsa gli speleologi di Malo sono scesi al Buso del Sieson (o Sciason), a Campolongo (VI) per verificare se fosse ancora possibile arrivare sul fondo della grotta seguendo la…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
Domenica scorsa gli speleologi di Malo sono scesi al Buso del Sieson (o Sciason), a Campolongo (VI) per verificare se fosse ancora possibile arrivare sul fondo della grotta seguendo la…
Al via il XXI Corso d’introduzione alla Speleologia a Ragusa Affiancato dai migliori istruttori della Scuola Ragusana di Speleologia alla scoperta dei tesori nascosti della Sicilia. Modulo di iscrizione e…
Ci saranno due distinte postazioni del Gruppo Speleologico Prealpino agli ingressi dei rispettivi rifugi, quello ubicato in via Copelli, alle spalle delle piscina comunale e quello in via Canova, angolo…
Sabato prossimo, 6 agosto, alle ore 21, presso il Museo Casa Rurale di Carcente, Comune di San Siro (Como), assieme ad Elena Rognoni e Graziano Ferrari, le esplorazioni nella miniera…
Sabato 6 agosto , la serata parlerà delle “Memorie del Buio”, intesi come i segni che l’uomo ha lasciato dentro alle miniere, soprattutto in Val di Scalve, ma anche in…
Repubblica Ceca, dopo sei giorni di tentativi un robot subacqueo passa il precedente limite di -404 metri all’Abisso Hranice. Scoperti nuovi grandi ambienti, la grotta prosegue ma il limite tecnico…
30° corso di introduzione alla speleologia dal 15 Settembre al 27 Ottobre 2022Direttore del corso: INS Lavinia Giustiniano. Lo scopo del corso è di fornire un’adeguata preparazione che vi permetterà…
Dopo un lungo percorso è finalmente uscito il quinto numero di “Erba in Grotta”, la rivista di Speleo Club CAI Erba.In 120 pagine 9 autori narrano una parte delle attività…
Si è tenuta mercoledì 27 luglio 2022, presso la sede del Centro Speleologico dell’Alto Salento a Martina Franca una riunione operativa per la Puglia, presieduta dal Paleografo prof. CARLO TEDESCHI,…