Terrinca - da pagina FB Terrinca il borgo

Una buona occasione per approfondire la esperienza speleologica e mettersi alla prova in un contesto altamente tecnico e formativo, alle pendici del Monte Corchia. 

Il Gruppo Speleologico Archeologico Versiliese di Pietrasanta (LU) organizza il 77° Corso di Tecnica SNS CAI: una grande opportunità per approfondire le competenze speleologiche e affinare le tecniche di progressione in grotta, in un contesto incredibilmente attraente come quello delle Apuane.

L’evento si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio 2025 presso la Canonica di Terrinca, nel comune di Stazzema (LU), e si rivolge ai soci CAI maggiorenni con esperienza speleologica documentata.


OBIETTIVI E REQUISITI DEL CORSO

Il corso è rivolto a speleologi che, oltre ad una buona autonomia di progressione in grotte di media difficoltà, orizzontali e verticali, siano in possesso di:

  • conoscenza teorica e pratica delle manovre descritte nel Manuale Tecnico Operativo (MTO) sezione A e B;
  • buona capacità di esecuzione dei nodi specificati nel MTO;
  • esperienza speleologica documentata negli ultimi tre anni.

La selezione dei candidati avverrà tramite l’invio di un curriculum dettagliato.


ATTREZZATURA NECESSARIA

Ogni partecipante dovrà presentarsi con attrezzatura personale da progressione verticale conforme alle specifiche del MTO, casco speleo con illuminazione e abbigliamento adatto alle temperature di grotta (5-7°C). L’uso di un trapano personale è consigliato, ma non obbligatorio.


PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso prevede tre incontri online nei mesi di maggio e giugno per illustrare il programma e gli obiettivi. Il 28 giugno è fissato l’arrivo dei partecipanti, con una prima presentazione e confronto con gli istruttori. Il 29 giugno si svolgeranno esercitazioni su roccia, mentre dal 30 giugno al 5 luglio saranno effettuate uscite in grotta, analisi di tecniche avanzate e progressione in ambienti complessi.


MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di partecipazione devono essere inviate via e-mail alla segreteria del corso entro e non oltre il 20 aprile 2025. I candidati dovranno allegare:

  • Domanda di ammissione compilata;
  • Curriculum speleologico degli ultimi 3 anni;
  • Attestato CAI di iscrizione e pagamento della quota per il 2025;
  • Certificato medico di idoneità sportiva non agonistica;
  • Una foto tessera.

L’accettazione delle domande sarà valutata dalla direzione del corso e comunicata ai candidati.


CONTATTI E INFORMAZIONI

Per maggiori dettagli, è possibile contattare il direttore del corso, Marco Frati (tel. 339 7046571, email: info@apusportambienteemozioni.it), il vicedirettore Giancarlo Zanetti (tel. 349 7312710, email: zanettig78@gmail.com) o la segreteria, Stefano Neri (tel. 339 2986653, email: stefano.corso.tecnica77@gmail.com).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *