Speleoteca si arricchisce: la biblioteca della Società Adriatica di Speleologia entra nel progetto
Un patrimonio documentale per la ricerca speleologica con la Società Adriatica di Speleologia e la Società Speleologica Italiana Origini e…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Un patrimonio documentale per la ricerca speleologica con la Società Adriatica di Speleologia e la Società Speleologica Italiana Origini e…
Di Alessandra Ressa, foto di copertina di E. Fasil L’acquedotto Teresiano da oggi collega ufficialmente il centro cittadino al cuore…
Trieste – Dopo 23 anni di esplorazioni e scavi nella grotta Luftloch, dal tedesco ‘Grotta Che respira‘, 12 speleologi della…
Le conseguenze del 2022, l’anno più caldo mai registrato, sui corpi glaciali di Canin e Popera, raccontate da uno studio…
Sabato 15 luglio a Banne (TS), una serata all’insegna della storia e della natura Lo Jus-Comunella di Banne e la…
Promuovere il patrimonio naturalistico e archeologico nelle grotte della Regione Adriatica (Adrion) costituita dai Paesi che si affacciano sul Mar…
Convegno sul progetto didattico europeo Adriaticaves e “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” candidati a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.…
La Società Adriatica di Speleologia sta per rendere completamente percorribile più di un chilometro di gallerie sotterranee considerate oramai perse,…
Le acque carsiche sotterranee sono, e sempre più lo diventeranno, una risorsa estremamente preziosa di approvvigionamento idrico per la popolazione…
Dispense informatiche La Società Adriatica di Speleologia ha ripensato a lungo sull’opportunità di procedere alla pubblicazione più regolare di un…