Scoprire le Meraviglie Nascoste della Terra

Il Gruppo Speleologico Padovano CAI organizza il quarto stage di avvicinamento alla speleologia, un’opportunità per avvicinarsi al mondo sotterraneo e scoprire le tecniche speleo-alpinistiche necessarie per esplorare le grotte in sicurezza.

Questo stage non ha l’obiettivo di insegnare in modo esaustivo tutte le tecniche di progressione in ambiente ipogeo, ma di avvicinare le persone e renderle consapevoli delle pratiche speleologiche. Si tratta di un primo approccio all’ambiente ipogeo, utile per chi desidera continuare l’attività formativa in questo campo.

Modalità di Iscrizione

L’iscrizione al corso è suddivisa in due fasi: la pre-iscrizione e l’iscrizione formale.

Pre-iscrizione

La pre-iscrizione prevede la compilazione di un questionario online e la conferma della volontà di partecipare allo stage presso la sede CAI di Padova, in Via Gradenigo n.10, il giorno giovedì 27 febbraio 2024 dalle ore 17.30 alle 21.30. Questo passaggio è obbligatorio per tutti i partecipanti.

Iscrizione

La formalizzazione dell’iscrizione avviene attraverso il pagamento della quota del corso e la consegna del modulo di domanda di iscrizione.

L’iscrizione potrà essere completata solo dopo aver ricevuto conferma dell’ammissione allo stage tramite email e aver partecipato alla prima lezione online obbligatoria del 5 marzo.

Il tutto dovrà essere completato entro la prima uscita pratica del 15 marzo. Per i minorenni, con un’età minima di 15 anni, è necessaria la presenza di uno dei genitori.

Quota di Iscrizione e Materiale

La quota di iscrizione è fissata a 50 euro e comprende l’uso del materiale individuale (caschetto con impianto di illuminazione, imbrago, attrezzatura personale per la progressione su corda) e del materiale collettivo (corde, moschettoni, sacchi, ecc.).

Inoltre, è inclusa l’assicurazione infortuni per i soci CAI.

Per i non soci CAI, è necessario aggiungere al costo del corso la quota polizza assicurativa giornaliera per tutte le giornate di attività (3×12,95 euro).

È caldamente consigliato iscriversi al CAI per usufruire delle agevolazioni riservate ai soci durante tutto l’anno, tra cui la possibilità di iscriversi ad altre attività e corsi offerti dalla Sezione.

Lezioni Teoriche

Il corso prevede due lezioni teoriche:

  • 5 marzo: Lezione informativa online obbligatoria su esposizione al rischio, mitigazione del rischio e patto di corresponsabilità.
  • 13 marzo: Lezione in presenza presso la sede CAI di Padova su CAI, accenni di carsismo e tecniche speleologiche.

Sessioni Pratiche

Le sessioni pratiche si svolgeranno il 15 e 16 marzo e includeranno:

  • 15 marzo: Palestra in esterna per apprendere le tecniche di progressione su corda.
  • 16 marzo: Uscita in grotta per praticare le tecniche di progressione orizzontale e verticale.

Le mete delle uscite pratiche verranno decise in base al numero degli allievi, alle condizioni atmosferiche e ad altri fattori.

Contatti e Informazioni

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Direttore IS Saverio De Benedictis e il Segretario ISS Marco Fioraso tramite email: speleologia@caipadova.it e saverio.debenedictis@sns-cai.it. Si invita a consultare la pagina online del corso sul sito sezionale per eventuali modifiche e aggiornamenti.

Conclusione

Il quarto stage di avvicinamento alla speleologia organizzato dal Gruppo Speleologico Padovano CAI rappresenta un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo sotterraneo e acquisire le competenze necessarie per esplorare le grotte in sicurezza. Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, i partecipanti potranno scoprire le meraviglie nascoste della Terra e apprendere le tecniche speleo-alpinistiche fondamentali. Un’esperienza formativa completa, ideale per chi desidera approfondire la conoscenza della speleologia e vivere un’avventura indimenticabile nel cuore della natura.