Un nuovo spazio per i giovani speleologi europei

L’European Children and Young Cavers Working Group (ECYC), gruppo di lavoro della Federazione Speleologica Europea, ha annunciato il lancio del primo EuroSpeleo Youth Contest, un’iniziativa dedicata ai giovani speleologi fino a 20 anni.

L’obiettivo è valorizzare la passione e le competenze delle nuove generazioni nell’esplorazione delle grotte e nella documentazione dei fenomeni carsici, attraverso la fotografia speleologica e la realizzazione di rilievi di grotta[1].

EuroSpeleo Youth Contest: fotografia speleologica e rilievi di grotta al centro dell’iniziativa

Il concorso EuroSpeleo Youth Contest pone in primo piano la fotografia speleologica e la capacità di realizzare rilievi di grotta, due attività fondamentali per la documentazione e la comprensione dei fenomeni carsici.

I giovani partecipanti sono invitati a inviare le proprie fotografie o mappe di grotta entro il 30 settembre 2025.

Le opere saranno valutate da una giuria composta da esperti con lunga esperienza nel settore speleologico, che selezioneranno i migliori contributi in base alla qualità tecnica e all’originalità[1].

Un’occasione di visibilità per i giovani speleologi europei

Il 1° EuroSpeleo Youth Contest rappresenta un’importante opportunità di visibilità per i giovani appassionati di speleologia e fotografia speleologica.

Oltre alla valutazione della giuria, i partecipanti al prossimo EuroSpeleo Forum 2025 potranno esprimere la propria preferenza per l’Audience Award, scegliendo la foto o il rilievo di grotta che ritengono più significativo.

Il vincitore riceverà un attestato ufficiale durante la cerimonia di premiazione e avrà la possibilità di raccontare la propria esperienza sulle pagine della EuroSpeleo Youthletter[1].

L’impegno dell’ECYC nella promozione della speleologia giovanile

Il gruppo di lavoro ECYC nasce con l’intento di promuovere la speleologia tra bambini e ragazzi, offrendo supporto e strumenti per avvicinare le nuove generazioni al mondo sotterraneo.

Tra le attività proposte figurano la preparazione di materiali didattici, il sostegno a progetti scientifici nelle scuole, la promozione di workshop di fotografia speleologica e rilievo di grotta, nonché la creazione di piattaforme di scambio dedicate ai giovani esploratori[1].

Fotografia speleologica e rilievi di grotta: strumenti di conoscenza e tutela del carsismo

La fotografia speleologica e i rilievi di grotta sono strumenti essenziali per la conoscenza e la tutela dei fenomeni carsici.

Attraverso immagini e mappe dettagliate, è possibile documentare l’unicità degli ambienti sotterranei, promuovere la consapevolezza ambientale e trasmettere alle nuove generazioni il valore della protezione del patrimonio naturale.

Il concorso EuroSpeleo Youth Contest si inserisce in questa prospettiva, stimolando i giovani a raccontare la propria esperienza e a condividere la passione per la speleologia[1].

Modalità di partecipazione e informazioni utili

Per partecipare al 1° EuroSpeleo Youth Contest è necessario inviare fotografie speleologiche o rilievi di grotta all’indirizzo youthcontest@tetide.org entro il 30 settembre 2025.

Tutte le informazioni dettagliate, il regolamento e gli aggiornamenti sul concorso sono disponibili nella sezione dedicata del sito ufficiale della Federazione Speleologica Europea[1].


La fotografia speleologica e i rilievi di grotta saranno quindi al centro di questa prima edizione del contest, con l’obiettivo di coinvolgere e valorizzare i giovani speleologi europei e di rafforzare la cultura della tutela e dell’esplorazione responsabile dei fenomeni carsici.

Fonti
[1] European Children and Young Cavers working group ECYC https://www.eurospeleo.eu/european-children-and-young-cavers-working-group-ecyc/