La nomina di Anna Ferrino per il contributo all’industria tessile e outdoor italiana

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro ad Anna Ferrino, Direttore Generale e Amministratrice Delegata di Ferrino & C. S.p.A., storica azienda torinese specializzata in attrezzature e abbigliamento tecnico per attività outdoor[1][4].

La nomina rappresenta un riconoscimento prestigioso che premia il suo impegno nella leadership visionaria, nell’innovazione e nella valorizzazione del tessile italiano, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei prodotti per la montagna[1][3].

Ferrino & C. S.p.A.: una storia di eccellenza nel settore outdoor

Fondata nel 1870, Ferrino è una delle aziende più antiche e importanti nel panorama italiano dell’outdoor, con una produzione che spazia da tende, zaini e sacchi a pelo fino all’abbigliamento tecnico per spedizioni estreme[3].

Sotto la guida di Anna Ferrino, quinta generazione della famiglia, l’azienda ha consolidato la sua posizione di leader, con un fatturato di 23 milioni di euro e un forte radicamento nel territorio di San Mauro Torinese, dove si trovano anche gli stabilimenti produttivi[3].

L’azienda ha mantenuto la produzione in Italia, investendo in ricerca, sicurezza e materiali sostenibili, senza rinunciare allo spirito artigianale che la contraddistingue[3].

Il ruolo di Anna Ferrino nella promozione del Made in Italy e della sostenibilità

Anna Ferrino ha costruito la sua carriera su due pilastri fondamentali: cultura e sport, unendo innovazione e tradizione.

Oltre a guidare Ferrino, ricopre incarichi istituzionali di rilievo, come la vicepresidenza dell’Unione Industriali di Torino con delega alla sostenibilità, la presidenza di Assosport e la vicepresidenza del Teatro Stabile di Torino[2][3][4]. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro alla carriera, riconoscimento che sottolinea il suo contributo alla diffusione del design italiano nel mondo[1][3].

La collaborazione tra Ferrino Outdoor e la speleologia: innovazione e rispetto per l’ambiente

Ferrino Outdoor ha una lunga tradizione di collaborazione con il mondo della speleologia, supportando spedizioni, ricerche e sfide in ambienti estremi.

Questo legame si basa su valori condivisi come la passione, la professionalità e il rispetto per l’ambiente, elementi che si riflettono anche nello sviluppo di tecnologie avanzate per l’attrezzatura outdoor[1].

La sinergia tra Ferrino e le esplorazioni in grotta rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnica possa accompagnare la tutela e la conoscenza degli ambienti naturali più remoti.

Un riconoscimento che valorizza l’imprenditoria piemontese e italiana

Anna Ferrino è l’unica nominata Cavaliere del Lavoro proveniente dal Piemonte nel 2025, un segno dell’importanza strategica del settore tessile e outdoor per l’economia locale e nazionale[4].

La sua nomina si aggiunge a quella di altri 24 imprenditori italiani distintisi per il contributo allo sviluppo economico e sociale del paese, sottolineando il valore dell’imprenditoria che unisce tradizione, innovazione e responsabilità[4].


Anna Ferrino, con la sua nomina a Cavaliere del Lavoro, rappresenta un esempio di continuità e innovazione nel settore outdoor italiano, confermando il ruolo di Ferrino & C. S.p.A. come punto di riferimento per chi vive la montagna con passione e rispetto per l’ambiente.

Fonti
[1] Anna Ferrino nominata Cavaliere del lavoro https://www.montagna.tv/257304/anna-ferrino-nominata-cavaliere-del-lavoro/
[2] [PDF] ANNA BEATRICE FERRINO – Assosport https://www.assosport.it/wp-content/uploads/2023/01/Annaferrino.pdf
[3] Anna Ferrino: un simbolo del Made in Italy è Cavaliere del Lavoro https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/597246/anna-ferrino-un-simbolo-del-made-in-italy-e-cavaliere-del-lavoro.html
[4] Cavalieri del lavoro, Mattarella nomina Anna Ferrino https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2025/05/cavalieri-del-lavoro-mattarella-nomina-anna-ferrino-1aab6145-0063-4815-b785-e2935c9ec64f.html