Campo Estivo In Grigna e novità esplorative
Il consueto campo estivo in Grigna si terrà dal 4 al 20 Agosto, come al solito appoggiandosi al Rifugio Bogani. Chi volesse partecipare è pregato di contattarmi. (349 0608873 o…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il consueto campo estivo in Grigna si terrà dal 4 al 20 Agosto, come al solito appoggiandosi al Rifugio Bogani. Chi volesse partecipare è pregato di contattarmi. (349 0608873 o…
Il Club Alpino Italiano, Scuola Nazionzle di Speleologia e Gruppo Grotte CAI sez. di Teramo organizza il Corso Nazionale di TECNICA DI ARRAMPICATA PER SPELEOLOGI. Il corso è rivolto a…
L’iniziativa, iniziata nel 2005, di dedicare all’amico Francesco Dal Cin un Centro di Speleologia è andata a buon fine. Grazie agli amici trevisani, il progetto troverà la sua realizzazione nell’immobile…
SBE NotÃcias (edição nº 49 – 01/05/2007). Esta edição traz as seguintes matérias: – Parecer SETUR/SBE sobre norma de espeleoturismo; – Fotografia foi tema na sede da SBE; – As…
Tacotalpa (México), 28 abr (EFE).- L’istituto Nazionale di Storia e Antropologia sta tentando di aprire un museo della civiltà Maya dove poter esporre i resti trovati all’interno di una grotta…
Grazie a Paolo Dori, speleologo e guida all’interno dell’Antro del Corchia abbiamo “in esclusiva” le foto della scarburata al laghetto del venerdì e la cancellazione della nuova scritta apparsa sulla…
Un alpinista italiano, Sergio Dalla Longa, bergamasco, è morto sull’Himalaya nei pressi della vetta del Dhaulagiri. Due anni fa sulla stessa vetta era morto il fratello. L’alpinista italiano faceva parte…
Mentre continuano le indagini degli autori delle bravate all’Antro del Corchia dei giorni scorsi, in America, precisamente nell’Indiana, tre speleovandali sono stati arrestati per aver prelevato concrezioni all’interno di una…
Dopo l’ultima scoperta delle sette grotte su Marte che in teoria potrebbero anche contenere acqua, e nelle milgiori delle ipotesi anche forme di vita, stanno cominciando a studiare in maniera…
La notizia è del National Geographic: Anticamente la regione del darfur tristemente nota per la fame, carestia e siccità , era un luogo ricco di acque, con laghi e vegetazione…