29° Congresso Brasiliano di Speleologia
SEE 70 ANOS – Mantendo a chama acesa desde 1937! 07 a 10/06/2007 – Ouro Preto – MG www.sbe.com.br/29cbe.asp A Sociedade Excursionista Espeleológica (SEE), no ano que completa 70 anos…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
SEE 70 ANOS – Mantendo a chama acesa desde 1937! 07 a 10/06/2007 – Ouro Preto – MG www.sbe.com.br/29cbe.asp A Sociedade Excursionista Espeleológica (SEE), no ano que completa 70 anos…
Sexto número de Desnivel Electrónico, vehÃculo de divulgación de la Unión Paulista de EspeleologÃa. Para bajar el documento PDF visita: http://www.upecave.com.br/desnivel/Desnivel_2006_02.pdf En esta edición tenemos: 1- Editorial – Llegó la…
“Pipistrelli, messaggeri delle tenebre†Riflessioni psicologiche sul senso delle superstizioni Notizia di Massimo Mancini, per il Centro protezione chirotteri Ticino – Marzia Mattei-Roesli Sogni e riflessioni intorno alla psicologia analitica…
Sullo Stromboli si sono aperte due bocche eruttive che hanno dato vita a due colate laviche. La lava di una di queste ha già raggiunto il mare lungo la Sciara…
Venerdì prossimo, 2 marzo, nella sede del Gruppo Speleologico Grottaferrata (Roma), alle ore 21.00 verrà proiettato un filmato dal titolo “Albania 1993”, realizzato dal GSG durante una campagna esplorativa. La…
La Speleologia Spaziale non è più fantascienza; Anni fa in un cassetto del mio Gruppo Speleologico UTEC Narni, tra le riviste da sistemare e mettere in biblioteca trovai la fotocopia…
Disponibile il mensile “Carbide Dump” che in qualche modo mi suona come la scintilena… ma non c’e’ stato plagio per nessuno dei due. Scopro adesso che c’e’ un notiziario che…
Il “Jamaican Caving Club”, che tradotto con google strumenti per le lingue diventa “il randello jamaicano di coltivazione a frana”, questo mese di febbraio ha portato a termine un grosso…
Ieri pomeriggio c’ero anch’io insieme al gruppo di speleologi ternani e cesani impegnati da mesi nella realizzazione di un documentario sulla bella Grotta di Gis di Cesi. Alla fine della…
Sembra più una scimmia che una donna, è Thea, ha 14mila anni e non li dimostra Al Museo naturalistico Gemmellaro dell’Università di Palermo hanno ricostruito con tecniche sofisticatissime, il volto…