Mostra Speleologica a Schio
Mostra Speleologica a Schio Notizia di Giancarlo Casentini Se passate per Schio o dintorni vi volevo ricordare che in occasione del settantesimo anniversario della fondazione, il Gruppo Grotte Schio Cai…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
Mostra Speleologica a Schio Notizia di Giancarlo Casentini Se passate per Schio o dintorni vi volevo ricordare che in occasione del settantesimo anniversario della fondazione, il Gruppo Grotte Schio Cai…
Notizia di Alfredo Campagnoli Vi ricordo del convegno che si terrà a Serra S.Quirico SABATO prossimo (Parco della Gola della Rossa e di Frasassi) inerente anche la speleologia. Il convegno…
Notizia di Virgilio Pendola LA PROLOCO DI VIGNE CI HA ANCORA CHIAMATI PER LA EPIFANIA 2001 IL 05 GENNAIO A SERA L’UTEC SARA’ ANCORA A VIGNE PER FAR “VOLARE” LA…
Martedì prossimo 05/12/00 inizierà i lavori la nuova sezione delle Cavità Artificiali nominata durante l’Assemblea Straordinaria di Venerdì scorso; E’ prevista una riunione dedicata alla stesura del programma del 2001,…
Notizia di Andrea Scatolini del 29/11/2000 Grosse novità per il Catasto Nazionale delle Cavità Artificiali, infatti stanno ormai per terminare i lavori di restauro del Palazzo Eroli ed è arrivata…
Ciao, mi chiamo Marco Genovesi (abito vicino a Pisa), qualche anno fa, quando ancora facevo parte del gruppo GSP CAI , sono venuto un paio di giorni con due miei…
Notizia di Alessandro Tuveri del 25/11/2000 Ciao a tutti.Sono Alessandro Tuveri del Centro Speleologico Cagliaritano. Sono in lista da qualche settimana ma scrivo solo adesso perchè volevo capire che tipo…
Notizia di Frank Maleckar Cari amici, vi rimando due notizie, la prima apparsa 19-11 sulla speleo mailing lista slovena, che gli speleo di Divaca sono riusciti a scendere fino alla…
Notizia di Alberto Ribotti del 20/11/2000 Giovedì 14 e Venerdì 15 Dicembre 2000 L’Aquila, Dipartimento di Scienze Ambientali, Coppito 1 Aula 1.7 Convegno: “Il monitoraggio delle grotte turistiche” Sabato 16…
Notizia di Natalino Russo del 19/11/2000, tratta da “Speleologia” Giovanni Badino, Il fondo di Piaggia Bella, Erga Edizioni (pp. 304). Appena cominciato è già finito. Trecento pagine esatte scivolate via…