Arte rupestre: ritrovamenti in Spagna
Cova des les Meravelles, gandia- Spagna. I recenti lavori di restauro e consolidamento della grotta hanno consentito la scoperta di nuovi dipinti rupestri finora ignorati: si tratta di due tori…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Cova des les Meravelles, gandia- Spagna. I recenti lavori di restauro e consolidamento della grotta hanno consentito la scoperta di nuovi dipinti rupestri finora ignorati: si tratta di due tori…
Notizia di Flavio Ghiro Il Club Alpino Italiano sez. di Asti organizza per il 12 febbraio 2004 una serata dedicata alla speleologia con una proiezione video-diapo-sonora di Vincenzo Resta denominata…
a cura di Umbria Meteo/coop. Naturalia (G. Angeloni – M. Cavallucci – F. Pauselli) SITUAZIONE Domenica 01/02/2004 Dopo l’irruzione di aria artica della scorsa settimana, ora il clima europeo tornerà…
Un anno fa, il 2 Febbraio 2003, rinasceva la Scintilena (on line), si, perchè era già stata tentata alcuni anni fa una versione cartacea, poi nel 2001 anche una versione…
Ci viene segnalato un interessante sito di Napoli Underground, con molte foto ed una relazione dettagliata delle cavità artificiali e naturali lungo il tracciato di una nuova funicolare che dovrebbe…
Gennaio ha riservato certamente un bell’avvenimento al Buso della Rana / Pisatella e i gruppi di Malo e Schio impegnati nella congiunzione delle due grotte. L’innevamento dei rilievi alpini certo…
Gianluca Padovan ci ha spedito un resoconto della fauna presente all’interno dei sotterranei di Verrua Savoia, gran bel lavoro di Enrico Lana. Download file in formato PDF Enrico Lana è…
Si chiama Orecchione Sardo il povero bestiolino, senza offesa, naturalmente. Grazie al lavoro di Mauro Mucedda ed Ermanno Pidinchedda, del Gruppo Speleologico Sassarese (Centro per lo Studio e la protezione…
Notizia di Michele Tommasi Giornale di Vicenza di Martedì 27 Gennaio 2004 Valstagna Una spedizione italosvizzera è impegnata nell’esplorazione della grotta Nelle viscere del Subiolo a 160 metri di profondità…
a cura della coop. Naturalia (G. Angeloni – M. Cavallucci – F. Pauselli) SITUAZIONE mercoledì 28/01/2004 L’Europa è ancora interessata da un’asse di basse pressioni che si distendono dal Circolo…