a cura di Umbria Meteo/coop. Naturalia (G. Angeloni – M. Cavallucci – F.
Pauselli)

SITUAZIONE Domenica 01/02/2004

Dopo l’irruzione di aria artica della scorsa settimana, ora il clima europeo
tornerà ad essere condizionato dalle miti correnti atlantiche.
In questo contesto, mentre l’Europa centro-settentrionale sarà interessata
direttamente dal flusso atlantico con continui passaggi di
perturbazioni ,
l’Italia
sarà protetta da una cupola di alta pressione di origine nordafricana.
Tale situazione favorirà un costante rialzo termico, più sensibile in
collina e
montagna dove si godrà di un maggiore soleggiamento rispetto alle pianure ed
alle valli interne dove inversioni termiche porteranno condizioni favorevoli
al
possibile sviluppo di nebbie soprattutto nelle ore notturne.

PREVISIONE

Lunedì 2 febbraio.

Su tutta la regione cieli poco nuvolosi o nuvolosi per stratificazioni
nuvolose in
transito da ovest, possibile formazione di foschie dense o locali banchi di
nebbia.Temperature in aumento nei valori minimi, stazionaria od in lieve
aumento nei valori massimi. Venti deboli sudoccidentali.

Martedì 3 febbraio.

Mattinata serena o poco nuvolosa, probabili formazioni nebbiose nei
fondovalle
durante la notte ed al primo mattino. Temperature in lieve aumento nelle
massime soprattutto nelle zone collinari più soleggiate.Venti assenti o
deboli
variabili.

Tendenza per mercoledì 4 febbraio.

Ancora cieli sereni o poco nuvolosi, temperatura in ulteriore aumento
soprattutto nelle massime e nelle zone collinari e montuose più soleggiate.
Nei fondovalle si rinnovano condizioni per inversione termica notturna e
probabile formazione di nebbia nottetempo ed al primo mattino. Ventilazione
assente o debole di direzione variabile.
Aggiornamenti meteo per l’Umbria www.umbriameteo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *