Un Evento di Rilievo per la Speleologia Ligure

L’VIII Incontro di Speleologia Ligure “Borgiosubterranea” si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 a Borgio Verezzi, in Liguria.

L’evento, organizzato dall’associazione no profit Finalmentespeleo in collaborazione con la Delegazione Speleologica Ligure, promette di essere un punto di incontro significativo per gli appassionati di speleologia e per chiunque sia interessato al mondo sotterraneo.

Un Programma Ricco di Eventi

Il programma dell’incontro è vario e articolato, con conferenze, dibattiti, esposizioni, eventi teatrali, mostre fotografiche e momenti conviviali.

L’apertura dei lavori è prevista per il 4 aprile alle ore 15:00, mentre la chiusura è fissata per il 6 aprile alle ore 20:00.

L’evento si svolgerà nella splendida cornice di Borgio Verezzi, un luogo ricco di cavità ipogee e con un centro storico affascinante.

La Collaborazione con il CNSAS

L’incontro gode del patrocinio della Società Speleologica Italiana, del CAI Liguria, del Comune di Borgio Verezzi e della Regione Liguria.

Inoltre, sarà presente il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) con un presidio dimostrativo e divulgativo. Il CNSAS, noto per il suo impegno nel soccorso in ambienti ostili, sarà rappresentato dalla XIII delegazione speleologica, che illustrerà le tecniche di soccorso e le attività di protezione civile.

Eventi e Attività

Durante i tre giorni dell’incontro, saranno presentati i risultati delle esplorazioni e delle ricerche scientifiche condotte in Liguria.

Tra gli eventi previsti, ci sarà la presentazione del progetto ex-cava, una giornata speleologica nelle scuole di Borgio Verezzi e un intervento del Museo archeologico di Finale Ligure sulla tutela delle grotte con vincolo archeologico.

Progetti Nazionali e Internazionali

L’incontro ospiterà anche eventi di rilevanza nazionale, come la presentazione del progetto Ermes, finanziato da Finalmentespeleo e sviluppato dalla Commissione Tecnica Nazionale del Soccorso.

Questo progetto permette la comunicazione digitale in profondità carsica, utile per gestire emergenze mediche.

Inoltre, il team La Venta presenterà uno spettacolo video-teatrale sulle esplorazioni del mondo ipogeo.

Riunioni e Dibattiti

Uno degli appuntamenti più attesi è la riunione nazionale del progetto Underground Climate Change (UCC), che studia l’impatto del cambiamento climatico sulle grotte.

Parteciperanno speleologi, climatologi e istituzioni come il Cima e Italia Meteo.

Momenti Conviviali

L’incontro prevede anche momenti di socializzazione, come una cena collettiva il venerdì e il sabato sera, e una serata musicale con una band speleologica.

Durante la serata, ci sarà un ricordo di Gilberto Calandri, Piero Meda e Giovanni Dentella, figure importanti del mondo speleologico recentemente scomparse.

Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria dell’evento tramite email all’indirizzo borgiosubterranea@gmail.com o telefonicamente al numero +39 3371473261.

Il regolamento per la consegna degli abstract e dei lavori è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.

Conclusione

Borgiosubterranea 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque sia interessato alla speleologia e al mondo sotterraneo.

Un’occasione per condividere conoscenze, esperienze e passioni in un contesto unico e suggestivo.

https://www.borgiosubterranea.org/