Un sostegno alla ricerca sul carsismo per studenti di master negli Stati Uniti
La William L. Wilson and Diane C. Wilson Scholarship in Karst Science è una borsa di studio del valore di 2500 dollari, destinata a studenti iscritti o accettati in un programma di master presso istituzioni di istruzione superiore negli Stati Uniti.
L’obiettivo è incentivare la ricerca scientifica nel campo del carsismo, proseguendo il lavoro a cui William L. Wilson ha dedicato la sua carriera.
La scadenza per la presentazione delle candidature per il 2025 è fissata al 15 febbraio.
Requisiti e modalità di candidatura
La borsa di studio è aperta a studenti che svolgono ricerche su temi legati al carsismo, tra cui la geomorfologia delle aree carsiche, l’idrogeologia sotterranea e l’ecologia degli ambienti ipogei.
Per candidarsi, è necessario presentare una domanda completa, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito ufficiale del premio.
I criteri di selezione si basano sulla qualità del progetto di ricerca, sulla rilevanza dello studio per la comprensione dei processi carsici e sulle competenze accademiche del candidato.
Premio 2024 e vincitori precedenti
Per il 2024, la borsa di studio è stata assegnata a Gretchen Hilt, studentessa della Southeastern Louisiana University, per la sua ricerca sull’uso del DNA ambientale (eDNA) come strumento di conservazione per il monitoraggio del Georgia Blind Cave Salamander, una specie ipogea difficile da rilevare con metodi tradizionali.
Negli anni passati, il premio è stato attribuito a diversi ricercatori che hanno contribuito allo studio delle aree carsiche con approcci innovativi.
Tra i vincitori figurano Ryan Stumbaugh (2023), Michael Jones (2022), Ryan Dapkus (2021) e molti altri, con ricerche che spaziano dall’analisi degli ecosistemi sotterranei alla modellazione idrogeologica.
Un contributo alla conoscenza del mondo sotterraneo
La borsa di studio William L. Wilson and Diane C. Wilson rappresenta un’opportunità per approfondire la conoscenza dei processi carsici e della biodiversità degli ambienti sotterranei.
Il sostegno economico fornito permette agli studenti di sviluppare progetti di ricerca che contribuiscono alla tutela e alla comprensione degli ecosistemi ipogei, un settore di studio fondamentale per la gestione delle risorse idriche e la conservazione della fauna cavernicola.
Fonte e maggiori info: https://karstwaters.org/awards-and-scholarships/wilson-scholarship-3/