Canin, area carsica orientale, due fine settimana, due punte profonde
Grazie alla stabilità meteorologica che sta caratterizzando questo fine ottobre 2017, una squadre della Commissione Grotte “E.Boegan” di Trieste, in collaborazione con altri amici italiani e ungheresi, è riuscita ad organizzare per due fine settimana consecutivi delle punte profonde per continuare le esplorazioni in due importanti abissi dell’altipiano del “Palacelar “ (m. Canin area carsica orientale- FVG), il Gronda Pipote (abisso estremamente attivo – mortale in caso di piena) e l’OP3.
In Gronda Pipote, assieme a Filippo Felici, una rapida punta in giornata (per evitare una veloce perturbazione che si stava avvicinando) è scesa a -700m ove è stata ripercorsa la “galleria dell’Epifania”, scoperta proprio lo scorso sei gennaio: disceso il pozzo da sessanta metri alla partenza del quale si erano fermate le esplorazioni, è stato disceso un altro da trenta ove alla sua base sembrava tutto chiudere tra fanghi neri e frana: un budello in faglia è stata la via che ha portato in una nuova zona, ampia, con l’amonte che si arresta davanti un sifone mentre a valle, dopo aver inseguito un torrente attivo (acqua che non sembra provenire dall’abisso ma da altre zone perchè la grotta fino a lì era in secca…), ci si è fermati alla partenza di un pozzo stimato 40m. L’altimetro segna -740m.
Ad una settimana di distanza dal Gronda Pipote, si è ritornati in Canin per unirci a due amici ungheresi e continuare l’esplorazione all’abisso “OP3”, dal punto limite da loro raggiunto lo scorso inverno a -470m, un profondo baratro che parte dopo una strettoia di una decina di metri in frana.
Armati di 200m di corda, è stato disceso il pozzo attrezzando traversi e pendoli per schivare cenge e diaframmi marci, con pietre grosse come lavatrici, in bilico. Dopo aver raggiunto un terrazzo, ancora quaranta metri di salto e ci siamo fermati sul nodo….fine delle corde.
Con il fascio più forte della Scurion, il fondo sembra manifestari quaranta metri più in basso….lo scopriremo la prossima “punta”.
- Pipote, menadro in explo
- Gronda Pipote, traverso in zona esplorativa
- OP3, pendolo sulle verticali a -400
- Lungo il nuovo pozzo
- Meandro sul P.130 in OP3
- Traverso sul P.130, OP3
Del Canin e dei suo vasto sistema carsico di parlerà a “Finalmente Speleo 2017”, il sabato 4 novembre alle ore 17:15 alla sala delle Capriate.
Hanno partecipato a queste ultime uscite:
Gianni Cergol
Cristina Michieli
Filippo Felici
Gabor Losonci
Jòzsef Zih
Gianni Cergol – CGEB CAI SAG Trieste