MOSTRA A TORINO: LE ROVINE ESPOSTE – Urban Exploration
di ASTEC Marzia Gallo, Andrea Thum e Francesco Marconi cioè l’ASTEC, Vi invitano a partecipare all’inaugurazione della mostra “LE ROVINE ESPOSTE – Urban Exploration” in cui ci è stato gentilmente…
Umbria Water Festival; acque sotterranee a Città della Pieve
Quest’anno nell’ambito dell’Umbria Water Festival in programma dal 16 al 19 Maggio, tra gli altri appuntamenti sono previste escursioni e visite guidate alla Fonte della Venella, al Pozzo del Casalino…
EXPLO, il primo gioco da tavolo dedicato alla speleologia
La Federazione Francese di Speleologia festeggia 50 anni presso il Congresso nazionale di speleologia a Millau il 18, 19 e 20 maggio. Per l’occasione la Federazione presenterà al pubblico il…
Speleopsicoriflessioni nel buio
“Chi è nel fango tende a guardare le stelle.” Questo citava la sensuale e affascinante diva hollywoodiana che probabilmente non entrò mai in una grotta ma seppe cogliere l’essenza del…
Calabria: concluso il campo di ricerca speleologica “Magara 2013”
Da pochi giorni si è concluso il campo di ricerca speleologica “Magara 2013” dove oltre al G.S. Sparviere di Alesssandria del Carretto (CS) hanno partecipato l’A.S. Liocorno di Cassano J.…
Incidente al Gouffre TH1 nel Massiccio di Arbailles (Pirenei Atlantici – Francia)
Mercoledì 8 maggio alle 15,30 lo Spéléo Secours Français è stato allertato per una caduta di una decina di metri di un esperto speleologo cinquantenne, nel Gouffre TH1 nel Massiccio…
Speleologia e benessere psicologico
Il livello di benessere degli speleologi è elevato. Questo il dato che emerge da una ricerca su un campione di oltre 200 speleologi condotta dalla psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Beatrice…
LO SPELEO CLUB IBLEO PRESENTA: MEMORIE DAL SOTTOSUOLO
La speleologia è, o può diventare anche filosofia di vita, perché quest’incredibile mondo ti modifica l’anima. Lo Speleo Club Ibleo mette in mostra gli scatti realizzati in anni di attività…
Nuove esplorazioni a Grotta Pandora sui Monti Aurunci
Nei primi giorni di maggio un gruppo di speleologi appartenenti al Gruppo Grotte Castelli Romani e al Circolo Speleologico Romano ha forzato la strettoia di -140 nella Grotta Pandora che…
ATTI E MEMORIE DELLA COMMISSIONE GROTTE EUGENIO BOEGAN
Nell’anno 2013 è’ stato pubblicato il n. 44 di Atti e Memorie della Commissione Grotte E.Boegan. Il volume di 89 pagine contiene 3 trattati di elevato contenuto scientifico. Vedi i…