Pipistrelli, un bel video su you tube preso da un servizio del TG3 RAI Toscana
Un saluto particolare e un ringraziamento al Prof. Paolo Agnelli e alla sua equipe. In rete, segnaliamo un nuovo sito che riguarda i pipistrelli: www.pipistrelli-chirotteri.com “Folletti nella Notte” sito realizzato…
“Un inverno a testa in giù” film documentario sui pipistrelli in concorso al X° festival internazionale del cinema naturalistico & ambientale
Tra i documentari che saranno proposti a partire dalle ore 21 di oggi 14 agosto 2008 al X° festival internazionale del cinema naturalistico e ambientale, ‘Un inverno a testa in…
AUSTRALIA: Lo soccorrono in grotta, condannato a pagare 15’000 dollari!!!
A maggio 2008, Geoffrey McDonnell, nel 2003 vice presidente della Sydney Speleological Society’s, diabetico, se ne va a fare foto in una grotta, Bouverie Cave, che fa parte delle Wombeyan…
Video you tube: Uno speleologo esce da una grotta
Solo chi l’ha provato può sapere cosa è questo momento: Prima arrivano i lontani bagliori indistinti di luce, l’aria è più calda, poi arriva il profumo di terra, di foglie…
Un museo naturale: Grotta dell’Onice nel Bellunese, storia delle esplorazioni
Fonte: Il Giornale di Vicenza di lunedì 11 agosto 2008 di Giancarlo Marchetto, postato da Michele Tommasi, correzioni di Lucio D’alberto LA SPEDIZIONE NEL BELLUNESE Il club “Proteo” con lo…
Bollettino n° 95 della Sociedade Brasileira de Espeleologia
Esta edição traz as seguintes matérias: – Aurora sedia a 7ª expedição SBE-Tocantins; – Colocar cal na água do mar pode reduzir CO2 na atmosfera; – Nova teoria para o…
You Tube: La scintilena “piace” a MSN SEARCH
Incredibile, cercando la parola “You Tube” con MSN, la scintilena è al quarto posto! Post Views: 8
JurispeleoNews – 9
di Carolina Anson Cari amici, Permettetemi di condividere con voi il portale Jurispeleo: www.jurispeleo.com e vi invitiamo a visitarlo. Sul sito troverete le seguenti informazioni: — Le leggi ambientali e…
Nuovo -1000 in Vercors (Francia)
traduzione di Mauro Villani In seguito alla giunzione effettuata da SGCAF-SCG tra lo Scialet des Nuits Blanches ed il settore mediano del Clot d’Aspres in giugno, l’interesse per il ramo…