In Russia un fiume inghiottito sottoterra. La scomparsa del fiume Bianco nel Krasnodar: un evento naturale da non sottovalutare
Secondo i soccorritori locali, l’inabissamento del fiume sotterraneo è un fenomeno comune nella regione a causa dei numerosi sistemi di grotte carsiche. Nella regione del Krasnodar, in Russia, il fiume…
“Il Gli Occhi di Dio” proteggono la grotta preistorica di Prohodna in Bulgaria: meraviglia naturale a rischio
La grotta di Prohodna in Bulgaria, famosa per i suoi lucernari naturali soprannominati “Il Gli Occhi di Dio”, rappresenta da sempre una meta turistica ambita dagli appassionati di speleologia e…
Esploratori ritornano oltre il sifone terminale di Sa Funga ‘e S’Abba dopo 19 anni: scoperte inaspettate nel salone Jules Verne
Sardegna – Dopo 19 anni, un gruppo di speleologi e subacquei è riuscito ad oltrepassare il sifone di Sa Funga ‘e S’Abba, in Sardegna, e ad esplorare il salone Jules…
NASA alla ricerca di vita aliena negli oceani: il progetto SWIM
La missione che potrebbe rivoluzionare l’esplorazione subglaciale di Europa, Encelado e Titano La NASA sta lavorando su un progetto che potrebbe cambiare il modo in cui esploriamo i mondi oceanici…
Scoperte le più antiche incisioni rupestri d’Europa: Neanderthal decorò grotta francese 57.000 anni fa
In una grotta nella regione centrale della Francia, La Roche-Cotard, gli scienziati hanno scoperto incisioni rupestri datate a oltre 57.000 anni fa, che potrebbero essere le più antiche d’Europa. I…
Scade il bando ‘Monitoraggi ambientali’ per il 5×1000 SSI: l’appello della Società Speleologica Italiana
Contribuisci alla salvaguardia del patrimonio carsico-spleologico con un progetto innovativo La Società Speleologica Italiana ETS ha lanciato il terzo bando per l’erogazione del contributo destinato a sostenere un progetto sulla…
Scoperta una nuova grotta nel cuore della Puglia: Geos Ostuni e Gruppo Speleologico Tricase ne svela i segreti”
La nuova Grotta del Campo: un patrimonio speleologico da scoprire nella regione pugliese. Il Gruppo Speleologico Tricase, insieme al GEOS Ostuni, ha fatto una scoperta eccezionale nel Monte Castel Pagano:…
Alla scoperta delle miniere abbandonate della Maiella: una serata emozionante per rivivere la storia dell’attività mineraria
Il GRAIM presenta le nuove scoperte e le prospettive future di un’attività che ha coinvolto migliaia di persone Teramo – Il Gruppo di Ricerca di Archeologia Industriale Maiella (GRAIM) ha…
Iscrizioni aperte per il IV Congreso Espeleopirineos
Tre giorni di conferenze e attività speleologiche a Boltaña Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il IV Congreso Espeleopirineos, l’evento dedicato alla speleologia che si terrà a Boltaña dal 6…
Conclusa la 30esima edizione della Scuola Internazionale di Carsologia di Postumia
Mladen Garasic, tra i partecipanti, ha elogiato l’importante evento scientifico-educativo che promuove la conoscenza e la ricerca nella carsologia e speleologia Si è conclusa la trentesima edizione del corso della…