L’antico acquedotto di Colle Fonte torna a risplendere
Sono stati presentati sabato 20 ottobre a Cottanello (Rieti) i risultati delle ricerche riguardanti l’antico acquedotto romano di Colle Fonte. I resti di questo manufatto idraulico sono stati esplorati in…
20 Anni di Ricerca… una nuova Associazione! Biologia Sotterranea Piemonte a Casola2018
Sabato 3 Novembre 2018 alle 14:30, presso i Vecchi Magazzini, vi aspettiamo per presentarvi la nuova Associazione Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca durante Nuvole-Casola 2018. Programma: – Presentazione…
Pillole di Biospeleologia a Nuvole-Casola2018
Venerdì 2 Novembre 2018 alle 10:30 presso le Scuole Elementari, nell’Aula dedicata alla Mostra Fotografica “Creature nel Buio”, vi aspettiamo per una lezioncina itinerante sulla biologia sotterranea! Faremo un’oretta divulgativa…
Casola 2018 – S-Team : “ Belle foto con macchinette del cazzo” venerdì 02 novembre ore 22:00
Il fotografo Sandro Sedran presenta al Raduno di Casola lo speleo tutorial di come ottenere belle foto con macchine fotografiche economiche. Vi aspettiamo venerdì 2 novembre nel dopo cena del…
Workshop “Creature dell’oscurità” – Erba (CO) 17/18 Nov.
A Erba il prossimo 17/18 novembre si svolgerà il Workshop “Creature dell’oscurità”, organizzato da Federazione Speleologica Lombarda, Speleo Club Erba e OTTO Lombardia CAI. L’evento è valido per l’aggiornamento dei…
ESPLORAZIONE SPELEO SUBACQUEA GROTTA ORSO DI PONTE NAVA
E’ stata esplorata e sagolata la galleria a valle del laghetto di ingresso al primo sifone della grotta dell’Orso di Ponte Nava, inizialmente da parte degli speleosub Fabrizio Paciocco (GSP)…
Programma cronologico Raduno Casola Nuvole 2018
Tutti gli eventi in ordine cronologico del Raduno Nazionale di Speleologia di Casola “Nuvole 2018”; per visualizzare tutti gli eventi cliccare qui sotto a destra sulla linguetta del calendario “Agenda”:…
Il Tascabile di NUVOLE
È pubblicata la versione PDF del programma tascabile di NUVOLE. Contiene quello che assieme svilupperemo nei giorni dell’Incontro. Ognuno avrà modo di seguire il proprio percorso ma alla fine ci…
Antiche vie sotterranee delle acque sui Monti Cimini
Sui Monti Cimini, facendosi strada tra noccioleti e sentieri ormai chiusi dalla vegetazione spontanea, si giunge ad una camera quadrangolare scavata nella roccia con la pavimentazione completamente allagata. Un piccolo…
Corso di Speleologia a Ragusa a Novembre
Info: http://cirs-ragusa.org/blog/2018/10/xxv-corso-di-speleolgia/ Post Views: 13