Lo speleosub Gigi Casati esplora 200 nuovi metri a Grbina, a 450 metri dall’ingresso e -50. Oggi una nuova immersione
Gigi Casati in Slovenia esplora 200 nuovi metri a Grbina, a 450 metri dall'ingresso e -50. Oggi una nuova immersione
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Gigi Casati in Slovenia esplora 200 nuovi metri a Grbina, a 450 metri dall'ingresso e -50. Oggi una nuova immersione
Sabato a Cuneo proiezione gratuita del film di Frank Vanzetti, anteprima della rassegna "SconfinaMenti", Andare oltre i confini. Storia di un’indagine speleosubacquea in Valle Grana"
Il raddoppio del binario fa scoprire 21 nuove grotte sul Carso. Una grotta ogni 50 metri ma ancora non é stata raggiunta la zona con più alta densità di cavità
Gli speleologi umbri svuotano 5 sifoni e passano il sesto con tecniche speleosub, esplorazione fermata da visibilità zero alla risorgenza della Grotta di Boccarotta
Dopo 20 anni raggiunto il sifone terminale grazie al lungo periodo di siccità.
Partecipanti PS: Gianluca Perucchini Partecipanti gruppi esterni:Alessandro Rinaldi(gruppo in Grigna), Elena Fiordalisi, Ottavia Piana (speleo CAI Lovere), Simone poli (GSB Le Nottole). Oggi siamo un bel gruppetto , io Ottavia…
Flash Esplorazioni - Sullo Stelvio, la grotta Generale Marietto regala nuovi ambienti agli speleologi del CAI Varese.
In seguito all’autorizzazione da parte dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, verranno svolte indagini geo-speleologiche in un’area di particolare interesse carsico, situata nel cuore del Massiccio del Pollino. Per i prossimi…