Entra nel vivo l’esplorazione speleosub del Timavo
Ieri trasporto di 60 sacchi, previste oggi le prime immersioni degli Speleosub francesi per Timavo Sistem Exploration 2022 Trieste – Dal 13 al 21 agosto, ritornano i sub francesi nella…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Ieri trasporto di 60 sacchi, previste oggi le prime immersioni degli Speleosub francesi per Timavo Sistem Exploration 2022 Trieste – Dal 13 al 21 agosto, ritornano i sub francesi nella…
Superato di 4 metri il precedente record, un gruppo di speleologi della Tasmania raggiunge il fondo dell’Australia, a soli 401 metri di profondità In Tasmania, la congiunzione del sistema Niggly…
C’è ancora da scavare, ma ormai è fatta, un tracciamento in aria con uno strumento autocostruito ha dato esito positivo. Finale Ligure – Lo scorso 31 luglio, sull’altopiano delle Manie…
Esplorazioni Flash - Di Rossana D'Arienzo e Berardino Bocchino.
Repubblica Ceca, dopo sei giorni di tentativi un robot subacqueo passa il precedente limite di -404 metri all’Abisso Hranice. Scoperti nuovi grandi ambienti, la grotta prosegue ma il limite tecnico…
Immissione di due traccianti a -1000 nell’abisso “Renejevo brezno” e nell’abisso “Skalarjevo brezno “. Il fitto programma di controlli e prelievi ai corsi d’acqua e alle sorgenti che circondano il…
Ultimi giorni per partecipare al campo di ricerca "Progetto Eremita" che si terrà sul Pollino, dal 4 al 7 Agosto 2022.
Gigi Casati in Slovenia esplora 200 nuovi metri a Grbina, a 450 metri dall'ingresso e -50. Oggi una nuova immersione
Sabato a Cuneo proiezione gratuita del film di Frank Vanzetti, anteprima della rassegna "SconfinaMenti", Andare oltre i confini. Storia di un’indagine speleosubacquea in Valle Grana"
Il raddoppio del binario fa scoprire 21 nuove grotte sul Carso. Una grotta ogni 50 metri ma ancora non é stata raggiunta la zona con più alta densità di cavità