“Bernina terrae glacialis” a Varese
Il ritiro dei ghiacciai del Bernina sopra e sotto la superficie raccontato in una serata ‘Dalla parte delle radici’ Per il ciclo “Dalla parte delle radici”, a Varese serata dedicata…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il ritiro dei ghiacciai del Bernina sopra e sotto la superficie raccontato in una serata ‘Dalla parte delle radici’ Per il ciclo “Dalla parte delle radici”, a Varese serata dedicata…
Foto di repertorio – Andrea Scatolini in una grotta di contatto Con la spedizione dello scorso ottobre 2022, si è concluso il monitoraggio di alcune grotte di contatto presenti sui…
Dal 25 al 27 novembre il Team La Venta partecipa alla trentaseiesima edizione di Futuro Remoto “Equilibri”, la manifestazione di notevole rilievo scientifico e divulgativo che si svolge a Città…
Incontro con la Boegan con foto inedite del ghiacciaio del Plaine Morte e del Gorner Trieste – Si parlerà di esplorazioni glaciali nella sede della Commissione Grotte E. Boegan giovedì…
Parco Nazionale della Terra del Fuoco – il 2 Novembre un turista brasiliano è stato centrato in pieno da un blocco di ghiaccio che si è staccato da una trentina…
Ghiacciai che scompaiono lontano dagli occhi, poco tempo per studiarli, capire la vita su di essi, le dinamiche che li hanno creati e mantenuti Verona – Venerdì 4 novembre si…
Venerdì 7 Ottobre, serata organizzata dal Gruppo Grotte Busto Arsizio nell’ambito degli eventi di commemorazione del centenario del CAI di Busto. Andrea Ferrario sarà il relatore di una serata dedicata…
Andrea Benassi, a caccia di vuoto sotto i ghiacciai delle Alpi Venoste. Val Venosta – Almeno cinque le grandi grotte di contatto (subglaciali) identificate con una prima ricognizione da Andrea…
Nell’ultima puntata di Superquark registrata da Piero Angela, il 24 Agosto in prima serata su RAI1 il documentario “Gli Ultimi Ghiacci”.I ghiacciai sono immensi frigoriferi che contengono il 75% delle…