Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Software

Appuntamenti, Friuli Venezia Giulia, Nuove Tecnologie, Software No comments yet

Udine, Corso per speleologi sull’uso del GIS, I Sistemi informativi territoriali

By Mayo on ottobre 16th, 2019

[ 16 novembre 2019 a 17 novembre 2019. ] Il 16 e 17 novembre 2019 si terrà a Udine, presso la sede del Museo Friulano di Storia Naturale, un corso sui sistemi informativi geografici (GIS) e il loro uso in speleologia. Il corso di II Livello SSI è organizzato dal Circolo Speleologico e Idrologico Friulano e dal CER FRiuli Venezia Giulia CNSS SSI ed [...]

Continue reading →
Altre Notizie, Appuntamenti, Corsi Speleo, Cronache Ipogee, Friuli Venezia Giulia, Scienze, Software No comments yet

Corso a Trieste “Rilievo Digitale Ipogeo”

By Lara Nalon on febbraio 11th, 2018

[ 24 febbraio 2018; ] Da “Cronache ipogee” n.1/2018

Il Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Università degli Studi di Trieste hanno organizzato un corso di “Rilievo digitale ipogeo” dal 24 Febbraio al 25 Marzo.

Obiettivi e docenti del corso: approfondire l’utilizzo dello strumento DistoX per l’acquisizione dei dati in grotta, la sua interazione e l’utilizzo [...]

Continue reading →
Software, WEB & Software No comments yet

Segui la Scintilena su Telegram

By Andrea Scatolini on gennaio 19th, 2018

Scintilena su telegram
E’ possibile seguire Scintilena anche su Telegram oltre che nei più diffusi Social Network come Facebook e Twitter.
Esiste un Canale Scintilena https://telegram.me/Scintilena che conta 36 iscritti, e un BOT @scintilena
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea in crescita, abbastanza simile ma molto più potente di WatsApp, basato su cloud. I client ufficiali [...]

Continue reading →
Aggrega, Notizie dall'estero, Nuove Tecnologie, Software No comments yet

Cave Converter – programma conversione dati in vari formati, compreso Pocket Topo

By Andrea Scatolini on gennaio 24th, 2017

Non conosco bene molti di questi programmi, ma per dovere di cronaca mi sembra giusto far conoscere agli speleologi italiani cosa si muove intorno a noi, in questo caso si sta sviluppando un programmino, tra l’altro open source, che provvede alla conversione da un formato all’altro dei dati della poligonale ottenuti in fase di rilievo.
Credo [...]

Continue reading →
Attrezzatura Speleo, Incidenti, Nuove Tecnologie, Soccorso, Software, Speleo CAI, Trekking, Tutorial 1 comment

App GeoResQ gratuita per tutti i soci del CAI

By Andrea Scatolini on dicembre 30th, 2016

Il CAI fa sapere che dal primo gennaio 2017 l’APP GeoresQ sarà gratuita per tutti i suoi soci.
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso [...]

Continue reading →
Facebook, Software, Tutorial 3 comments

Come estrarre un feed rss da una pagina facebook e metterlo nel proprio feed reader per non perdere le news

By Andrea Scatolini on dicembre 28th, 2016

Copiare il link della pagina (solo di una pagina, non di un gruppo) per esempio:
https://www.facebook.com/Scintilena/
Trovare il suo numero ID qui: findmyfbid.com
41939230687 (questo è quello della pagina Scintilena)
Sostituire l’ID (ultimi numeri dopo uguale) a questo testo qui sotto:
http://www.maerco.it/rss_from_fb/?pageid=41939230687
Andare su feed burner con la password di google e inserire il link aggiornato
https://feedburner.google.com/fb/a/myfeeds
Ottenere il feed normalizzato, es:
http://feeds.feedburner.com/FB/scintilena
copiare il [...]

Continue reading →
Aggrega, Lombardia, Software, WEB & Software No comments yet

Il catasto delle Grotte lombarde è ON LINE!

By Andrea Scatolini on maggio 4th, 2016

Da oggi sarà possibile da parte di chiunque navigare nella mappa delle grotte e consultare una parte della scheda catastale.
Da oggi gli speleologi lombardi hanno uno strumento in più, per conoscere il proprio territorio, per orientare nuove esplorazioni, ma anche solo per conoscere la storia della speleologia in Lombardia.
http://www.speleolombardia.it/catasto/
In occasione de “In un pozzo di [...]

Continue reading →
Software, Umbria, Video You Tube 1 comment

Animazione Grotta di Monte Cucco in 3D

By Andrea Scatolini on aprile 28th, 2016

potrebbe interessarti anche:
Convegno “Cinquanta anni del fondo Franco: Grotta di Monte Cucco tra passato e futuro” Campo interno alla Grotta del Cucco nei 50 anni del raggiungimento del Fondo Franco Il Buio e il Sacro – Storia e archeologia delle grotte dell’Umbria – Serata divulgativa a Perugia La nascita della speleologia in [...]

Continue reading →
Canyoning, Notizie dall'estero, Nuove Tecnologie, Software No comments yet

Una APP per il torrentismo in Spagna

By Andrea Scatolini on aprile 27th, 2016

Descarga Canyoningapp y encuentra el Barranco que buscas con su gran ficha técnica, tu posición GPS y los puntos de acceso y retorno para que no pierdas el tiempo a la hora de realizar la actividad que mas te gusta.

Dispondrás de más de tres millares de barrancos localizados y actualizados día a día para conseguir [...]

Continue reading →
Portale, Software, Ultraspeleo No comments yet

Scintilena: 31 milioni di hits in 2 anni e mezzo!!!

By Andrea Scatolini on aprile 26th, 2016

31 milioni di hits per il notiziario di speleologia “La Scintilena” collezionati in due anni e mezzo, di cui 6 milioni da telefonino.
Dal contatore di wordpress interno a Scintilena, senza contare le pagine facebook viste o i twitt letti.

Continue reading →
Page 1 of 612345»...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy