Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts categorized under

Video You Tube

Esplorazioni, Esplorazioni e Scoperte, Lazio, Mashup, Video You Tube, Vigili del Fuoco, web tv No comments yet

“SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

By Andrea Scatolini on novembre 29th, 2019

Al recente Congresso “silenzi nascosti” , organizzato dalla Federazione Speleologica del Lazio, è stato presentato un documentario che racconta delle esplorazioni di un complesso sistema di cavità carsiche che si sviluppa sotto la piana di Guidonia e Tivoli, a Nord Est di Roma.

Il documentario racconta del progetto di esplorazione e ricerca del Gruppo [...]

Continue reading →
Puglia, Turismo in Grotta, Video You Tube, web tv No comments yet

Promozione del turismo scolastico, in un video i bambini illustrano le bellezze delle Grotte di Castellana

By Andrea Scatolini on ottobre 26th, 2019

Nelle vesti di “guide speciali”, gli studenti della scuola primaria presentano le peculiarità e le bellezze delle Grotte di Castellana in questo video.
Il risultato è straordinario, perchè traspare l’innocenza dei bambini, la loro fantasia e l’ammirazione per il mondo sotterraneo.
Il progetto è realizzato a cura della scuola “Giacomo Tauro” di Castellana Grotte, in collaborazione [...]

Continue reading →
Notizie dall'estero, Video You Tube, web tv No comments yet

SpeleoFilmFestival aperte le iscrizioni per l’appuntamento di Novembre in Croazia

By Andrea Scatolini on ottobre 24th, 2019

Sono aperte le iscrizioni a SpeleoFilmFestival, che si svolgerà in Croazia dal 22 al 24 Novembre 2019
Speleo Film Festival 2019, Croazia
Lo SpeleoFilmFestival 2019 si terrà a Pazin, Croazia, dal 22-24 novembre 2019.
“Your story…Your script…Your cave…Your choice…”
L’organizzazione invita tutti gli speleologi a partecipare alla visione dei film realizzati dagli speleologi di tutto il mondo.
Tutte le informazioni [...]

Continue reading →
Appuntamenti, Archeologia, Esplorazioni, Lazio, Nuove Tecnologie, Speleologia Subacquea, Speleologia urbana, Video You Tube No comments yet

“Progetto Albanus: Dentro l’Antico Emissario” prima assoluta alla IX Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica

By Massimo D'Alessandro on ottobre 16th, 2019

[ 17 ottobre 2019; ] Il 17 ottobre 2019 verrà proiettato in prima assoluta “PROGETTO ALBANUS: DENTRO L’ANTICO EMISSARIO”, il documentario di Massimo D’Alessandro, realizzato da A.S.S.O. (organizzazione per la speleologia e l’archeologia subacquea) e Federazione HYPOGEA, che narra l’esplorazione in corso dell’Emissario Albano, una delle più antiche testimonianze romane di ingegneria idraulica.

Il 17 ottobre 2019, nell’ambito della “IX [...]

Continue reading →
S-Team, Veneto, Video You Tube No comments yet

E’ on Line il documentario “Rana-Pisatela 40km”

By Sandro Sedran on settembre 25th, 2019

E’ disponibile on line il documentario “Rana-Pisatela 40km”, realizzato da Sandro Sedran nel 2013 dopo la scoperta della giunzione tra le due grotte

E’ disponibile on line il documentario “Rana-Pisatela 40km”, realizzato nel 2013, un anno dopo la tanto agognata giunzione del Buso della Rana con il Buso della Pisatela. Per celebrare l’evento venne realizzato un [...]

Continue reading →
Video You Tube, WEB & Software, web tv No comments yet

SpeleoDay l’evento on line di Geologia POP

By Andrea Scatolini on maggio 23rd, 2019

Speleoday -Lo speciale sul mondo sotterraneo- Live Venerdì 24 Maggio sul Canale YouTube di Geologia POP

Appuntamento sottoterra per Venerdì 24 Maggio alle 18:30 con un video su Youtube dedicato alla speleologia, realizzato da Andrea Moccia, geologo e divulgatore scientifico, che con semplicità e competenza si sta facendo largo tra i social network con la pagina [...]

Continue reading →
Cinema, Fotografia Speleo, Lazio, Nuove Tecnologie, Speleo CAI, Video You Tube, web tv No comments yet

Corso CAI di videodocumentaristica in grotta, con Tullio Bernabei

By Andrea Scatolini on maggio 7th, 2019

Si chiuderanno a giorni le iscrizioni al secondo corso CAI di videodocumentaristica in grotta con Tullio Bernabei. Il corso, diretto da Lavinia Giustiniano, è valido come aggiornamento per i titolati CAI di speleologia e torrentismo.
Corso di videodocumentaristica Tullio Bernabei
Il corso di videdocumentaristica CAI tenuto da Tullio Bernabei si svolgerà a Magliano Sabina dal 29 [...]

Continue reading →
Ambiente, Facebook, Puglia, Video You Tube, web tv No comments yet

“Le vie dell’acqua” – I primi risultati del progetto di monitoraggio della Grave Rotolo e Vora Bosco in Puglia

By Andrea Scatolini on marzo 19th, 2019

Si è svolto il 16 Marzo 2019, a Noha (LE), un convegno dove sono stati presentati i primi risultati del progetto di monitoraggio delle acque sotterranee delle grotte Vora Bosco e Grave Rotolo, la più profonda della Puglia.
Conferenza "Vora Bosco e Grave Rotolo, Finestre aperte sulle Acque sotterranee"
“Le vie dell’acqua” è il titolo della rassegna [...]

Continue reading →
Incidenti, Notizie dall'estero, Soccorso, speleosub, Video You Tube, web tv No comments yet

Thailandia – Dalla realtà alla fiction: Il salvataggio più sofferto nella storia del soccorso in grotta diventa un evento da raccontare in TV e sul grande schermo

By Andrea Scatolini on marzo 15th, 2019

Salvataggio dei bambini nella grotta in Thailandia: Prevista una serie televisiva su Netflix, un documentario sul National Geographic e un film della BBC

Come molti ricorderanno, alla fine di giugno del 2018 un gruppo di bambini di una squadra di calcio thailandese con il loro allenatore sono scomparsi all’interno della grande grotta di Tham Luang, lanciando [...]

Continue reading →
Corsi Speleo, Lazio, Speleo CAI, Video You Tube, web tv No comments yet

Dalla tecnica allo story telling: Corso di video documentaristica ambientale e speleologica con Tullio Bernabei

By Andrea Scatolini on marzo 15th, 2019

“Le grotte sono buie. Ciò che possiamo vedere di questo pianeta oscuro è esattamente quello che riusciamo a illuminare. Le forme, i colori dipendono anche dal modo in cui noi, per un breve attimo, solleviamo il velo dell’oscurità. Per questo la fotografia sotterranea è un’arte complessa, e necessariamente un lavoro di gruppo. Ma se parliamo [...]

Continue reading →
Page 1 of 9412345»102030...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari
  • In distribuzione Speleologia n°81 il semestrale della Società Speleologica Italiana. Invito della redazione alla collaborazione
  • Oristano – Corso di II livello sulla “resistenza dei materiali”
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • Cagliari, presentazione libro “Cinquant’anni e poco più”.
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma

Ultime Esplorazioni

  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • La piena del Reka Timavo fa soffiare le grotte del Carso a 90 chilometri all’ora: sono i soffi timavici

Estero

  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina
  • La prima carta geologica di Titano svela vasti paesaggi carsici e una idrologia sotterranea simile a quella della Terra
  • Resultados de las exploraciones en la Cueva Güerta, la mayor cueva de Asturias, ya suma 23,3 km de longitud
  • 16th Multidisciplinary Conference on Sinkholes and the Engineering and Environmental Impacts of Karst

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy