Dal 2 al 25 ottobre 2025, un affascinante viaggio tra storia e geologia nei sotterranei della Sardegna, organizzato dal Centro Studi Ipogei SPECUS
Il Centro Studi Ipogei SPECUS, in collaborazione con l’AICS di Cagliari, organizza un corso di “Speleologia in cavità artificiali”, che si terrà dal 2 al 25 ottobre 2025.
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede del gruppo SPECUS in via A. Meucci 10 a Selargius, con inizio alle ore 21:00.Il corso propone un programma ricco e variegato, che spazia tra teoria e visite sul campo.
Si partirà giovedì 2 ottobre con un approfondimento sulla Cagliari sotterranea, per poi proseguire con escursioni in siti di grande valore archeologico e storico, come le antiche cave del colle di Tuvixeddu (4 ottobre), le postazioni militari del Colle di Sant’Ignazio (11 ottobre), le Domus de Janas di Pimentel (18 ottobre), e il sito speleo-archeologico di “Sa Marchesa” a Nuxis (25 ottobre).
Ogni appuntamento sarà un’occasione: il panorama delle cavità artificiali della Sardegna è davvero vasto, tra necropoli punico romane, rifugi della Seconda Guerra Mondiale, cripte, miniere e strutture difensive costiere.
Per informazioni e iscrizioni, contattare Francesco al 338 2774790 o Ilaria al 320 6795988.