Promuovere soluzioni innovative per un futuro sostenibile nelle comunità montane

L’11 dicembre 2024 si celebrerà la Giornata Internazionale della Montagna, un evento che coinvolgerà i 213 Geoparchi UNESCO Globali.

L’iniziativa mira a promuovere soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle risorse montane, con un focus particolare sull’adattamento ai cambiamenti climatici e l’empowerment dei giovani.


11 Dicembre Giornata Internazionale della Montagna

L’11 dicembre 2024 si celebrerà la Giornata Internazionale della Montagna, un evento che vedrà la partecipazione dei 213 Geoparchi UNESCO Globali.

La rete dei Geoparchi Globali invita tutti i membri a unirsi alla celebrazione per promuovere le montagne e il loro patrimonio geologico, che sostengono una vasta gamma di forme di vita.

Tema dell’Edizione 2024

Il tema di quest’anno è “Soluzioni montane per un futuro sostenibile – innovazione, adattamento e giovani“.

L’obiettivo è mettere in luce il contributo dei Geoparchi alla gestione del patrimonio territoriale e allo sviluppo sostenibile delle comunità montane.

Nel corso dei secoli, le comunità montane hanno sviluppato soluzioni per adattarsi agli ambienti difficili, affrontare i cambiamenti climatici, ridurre la povertà e proteggere o ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi montani.

Innovazione e Adattamento

L’innovazione è fondamentale per affrontare le complesse problematiche legate alle montagne.

Questa include avanzamenti tecnologici come soluzioni digitali per il monitoraggio e la conservazione, nonché approcci creativi come l’agricoltura intelligente per il clima e nuove strategie per i mezzi di sussistenza, la gestione delle risorse e il finanziamento.

Con l’aumento delle pressioni ambientali sulle montagne a causa dei cambiamenti climatici, l’adattamento diventa essenziale per costruire resilienza e ridurre la vulnerabilità.

Le strategie di adattamento includono approcci basati sugli ecosistemi per la riduzione del rischio di disastri e l’integrazione dei sistemi di conoscenza indigeni.

Il Ruolo dei Giovani

La partecipazione attiva, significativa e inclusiva dei giovani nel processo decisionale è essenziale per garantire la sostenibilità a lungo termine delle soluzioni montane.

I giovani sono impegnati nell’azione climatica, nella parità di genere, nella giustizia sociale, nell’innovazione, nella promozione della cultura e nell’inclusione.

La rete dei Geoparchi Globali celebra la Giornata Internazionale della Montagna 2024 nei 213 Geoparchi UNESCO Globali, promuovendo il contributo dei Geoparchi alle loro comunità locali.

Questo include la creazione di opportunità di lavoro dignitoso e di qualità per i giovani, formazione universale e accessibile, attività di capacity building e sensibilizzazione, nonché opportunità imprenditoriali che contribuiscono alla conservazione e all’uso sostenibile delle risorse montane.

Scambio di Conoscenze e Azione Collettiva

La rete dei Geoparchi Globali celebra la Giornata Internazionale della Montagna 2024 come un’opportunità per lo scambio di conoscenze, la presentazione di best practice e la mobilitazione dell’azione collettiva.

Abbracciando l’innovazione, l’adattamento, l’empowerment dei giovani e gli approcci collaborativi, i Geoparchi UNESCO Globali possono tracciare la strada per un futuro più sostenibile e resiliente per le comunità e gli ecosistemi montani.

Partecipazione e Divulgazione

Si invitano tutti i Geoparchi a condividere le loro attività, esempi di buone pratiche, foto e video. Per partecipare alla conversazione sui social media, è possibile utilizzare gli hashtag:


La celebrazione della Giornata Internazionale della Montagna 2024 rappresenta un momento significativo per riflettere sull’importanza delle montagne e sul ruolo cruciale che i Geoparchi UNESCO Globali giocano nella promozione della sostenibilità e della resilienza delle comunità montane.