Il CNSAS interviene nella grotta Col delle Farine, nella zona del Monte Asolone, nel territorio comunale di Pove del Grappa

Positiva conclusione, nella giornata di ieri, 8 marzo, dell’intervento di soccorso del CNSAS che ha coinvolto uno speleologo in Veneto. L’uomo, insieme a tre compagni, stava esplorando la grotta Col delle Farine, nella zona del Monte Asolone, nel territorio comunale di Pove del Grappa.

Colto da malore a circa 20 metri dall’ingresso della grotta, lo speleologo, residente a Bassano del Grappa, si è dovuto fermare. Uno dei compagni, intorno alle 12:30, è uscito a lanciare l’allarme.

Due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto sono entrate nella grotta insieme al personale sanitario, che ha raggiunto l’uomo e ne ha verificato le condizioni. Nonostante il malore, lo speleologo non è mai stato in pericolo di vita. Tuttavia, il recupero è stato reso complesso dalla presenza di un meandro ostico, da un salto di 8 metri e, soprattutto, da un passaggio stretto verso l’uscita.

Fortunatamente, attrezzato il pozzo, la progressione è proseguita senza difficoltà fino all’esterno, dove lo speleologo è stato preso in carico dall’eliambulanza e trasportato in ospedale per accertamenti. Le manovre speleo sono state adattate per facilitare e velocizzare l’evacuazione, consentendo lo spostamento dell’uomo senza l’uso della barella. Nonostante le sue condizioni sanitarie problematiche, è rimasto sempre collaborativo.

All’intervento hanno partecipato 13 tecnici delle Stazioni di Verona, Vicenza e Veneto Orientale, con il supporto dei soccorritori della Stazione Pedemontana del Grappa. Presenti anche il sindaco di Pove del Grappa e i Carabinieri.

Un sentito ringraziamento al nostro Soccorso Alpino e Speleologico, che ancora una volta si conferma un prezioso alleato per gli speleologi.

Lo speleologo è ora in ospedale e non versa in pericolo di vita.

Fonte: CNSAS
Link al post Facebook (da cui la foto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *