Convegno della FSL Federazione Lazio: Attraverso il vuoto – Grotte di Carta
9 gennaio 2016 |
ATTI DEL VI CONVEGNO DELLA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA DEL LAZIO
09 GENNAIO 2016
PALAZZO SFORZA CESARINI
Piazza Sforza Cesarini 4, GENZANO DI ROMA
L’intento è quello di fare il punto sulla produzione editoriale della nostra regione e di delinearne gli sviluppi futuri.
In particolare vorremmo esplorare il percorso che porta dalla scoperta di una cavità al suo approdo su carta, evidenziandone le implicazioni per la nostra disciplina.
L’obiettivo è di mettere in luce e condividere motivazioni, problematiche e criticità, in maniera tale che l’esperienza di ciascuno di noi possa diventare un valido aiuto per tutti.
SABATO 09 GENNAIO 2016
10:00 – 11:00 Saluti delle autorità
Virginio Melaranci (Assessore Sviluppo Locale e Beni Culturali)
11:00 – 11:20 Il notiziario dello Speleo Club Roma
G. Mecchia, M. Piro (Speleo Club Roma)
11:20 – 11:40 Gorga tra i Lepini
D. Dragoni, M. Tomei (Gruppo Speleologico CAI Roma)
11:40 – 12:00 - Pausa Caffè -
12:00 – 12:20 I Quaderni del Gruppo Grotte Castelli Romani
L. Giorgi (Gruppo Grotte Castelli Romani)
12:20 – 12:40 Numeri per interpretare il passato e progettare un futuro (sostenibile)
S. Gambari (Circolo Speleologico Romano)
12:40 – 13:00 Fotografia e grotte. Presentazione di tecniche fotografiche per la speleologia
V. Bello (Gruppo Speleologico CAI Roma)
13:00 – 13:20 Il soccorso speleologico. La scuola nazionale e la manualistica
A. Giura Longo, M. Re (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
13:20 – 15:00 - Pranzo a buffet -
15:00 – 15:20 Storia di un libro
G. Mecchia, M. Piro (Speleo Club Roma)
15:20 – 16:10 Presentazione degli atti del VI Convegno
L. Alessandri (Gruppo Grotte Castelli Romani)
Maggiori info e dettagli: http://www.speleo.lazio.it/convegno/atti.html
potrebbe interessarti anche:
- Parole scritte sulla roccia, corso di scrittura per speleologi ed escursionisti a Palermo
- VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola.
- E’ morto Francesco Innamorati. Il ricordo di Marco Menichetti
- Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
- Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte.
- Grotta Santa Barbara (Iglesias) esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico.
- Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo
- Incontro “Le grotte ipogeniche sulfuree”
- Incidente in grotta, muore speleologo in Baviera
- Scienza in grotta, 2 “pillole” online a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole
- Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo
- Incontro “Le grotte ipogeniche sulfuree”
- Scienza in grotta, 2 “pillole” online a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole
- “MeteoHypo” Corso di III livello di Meteorologia Ipogea.
- Speleomedit: un progetto multimediale internazionale per l’Anno delle Grotte e del Carsismo 2021
- “Scrivere di speleologia”, incontro online organizzato dal gruppo Shaka Zulu Club Subiaco
- 2021 il CAI riparte dai corsi di formazione e aggiornamento per speleologi
- Buon 2021, Anno internazionale delle grotte e dei territori carsici
- Cerimonia di apertura dell’Anno internazionale delle grotte e del carso nella sede mondiale dell’Unesco
- Año Internacional de las Cuevas y el Karst