Un percorso formativo completo con il Gruppo Speleologico Piemontese e la Scuola SSI
Il Gruppo Speleologico Piemontese (GSP), in collaborazione con la Scuola di Speleologia della Società Speleologica Italiana (SSI), organizza il IX Corso di Speleologia di primo livello.
Il corso si svolgerà dal 28 febbraio al 2 giugno 2025 presso il CAI UGET Torino, all’interno del Parco della Tesoriera.
L’iniziativa è rivolta a chi vuole avvicinarsi al mondo della speleologia, acquisendo conoscenze teoriche e pratiche sulle tecniche di progressione, la geologia carsica e la sicurezza in grotta.
Programma del corso di speleologia 2025: lezioni teoriche e uscite pratiche
Il corso prevede un ciclo di lezioni teoriche e uscite pratiche in ambiente ipogeo.
Le lezioni si terranno presso il salone del CAI UGET Torino e affronteranno temi fondamentali come l’attrezzatura speleologica, la sicurezza, il primo soccorso e la biospeleologia.
Il calendario include le seguenti attività:
• 19 febbraio: serata di presentazione del corso e apertura iscrizioni
• 28 febbraio: prima lezione su abbigliamento, attrezzatura e comportamento in grotta
• 8-9 marzo: palestra di roccia e prima uscita in grotta (Cava Gazzano e Arma del Grai)
• 21 marzo: lezione di primo soccorso
• 22-23 marzo: uscita in grotta (Orso di Pamparato)
• 4 aprile: lezione su carsismo, speleogenesi e idrologia
• 5-6 aprile: uscita in grotta (Donna Selvaggia) e lezione di nodi e attrezzatura d’armo
• 17 aprile: lezione su biospeleologia e impatto ambientale nelle grotte
• 1-4 maggio: stage di speleologia con uscita in grotta (destinazione da confermare)
• 23 maggio: lezione su topografia, rilievo e tecniche di esplorazione
• 31 maggio – 2 giugno: uscita facoltativa a Piaggiabella e festa di fine corso
Le uscite pratiche permetteranno ai partecipanti di applicare sul campo le nozioni apprese, sperimentando la progressione in grotta e le tecniche di armo in totale sicurezza.
Iscrizioni e requisiti per partecipare al corso di speleologia
Per iscriversi al corso è necessario presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica. L’attrezzatura di base sarà fornita dall’organizzazione, ma si raccomanda un abbigliamento comodo, scarponcini adatti, un cambio completo e pranzo al sacco per le uscite in grotta.
Le iscrizioni saranno aperte durante la serata di presentazione del 19 febbraio presso il CAI UGET Torino.
Informazioni e contatti per il corso di speleologia 2025
Per ulteriori dettagli sul programma, i costi e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito ufficiale del Gruppo Speleologico Piemontese:
Per contattare gli organizzatori:
• Stefano: 3331949526 – bocchio.stefano@gmail.com
• Fulvio: 3666593366 – fulvio78@gmail.com
• Alessio: 3348290491 – alevero31@gmail.com
Il corso rappresenta un’opportunità per conoscere l’ambiente sotterraneo e apprendere le tecniche speleologiche in un contesto formativo strutturato e sicuro.