Corso di Speleologia del Gruppo Speleologico CASERTA a settembre 2009
Notizia di Giuliana Ferreri
Il nuovo Gruppo Speleologico Caserta organizza il primo corso di speleologia per il mese di settembre 2009
La nascita del Gruppo Speleologico Caserta:
Tre speleologi (Mario Mantio, Giuliana Ferreri,Nicolino Barricelli) attivi da tempo nel CAI Napoli e fondatori della sezione speleosubacquea nella stessa zona, in seguito ai numerosi inviti da parte di amici appassionati della montagna e dei volontari della protezione civile della nostra città di residenza, hanno avanzato l’iniziativa di aprire una sezione speleo presso il CAI di Caserta.
Abbiamo avuto anche l’approvazione e la promessa di collaborazione da parte del presidente del gruppo speleo del CAI Napoli -Umberto Del Vecchio. Accollandoci personalmente tuttte le spese per l’acquisto di attrezzature nuove, abbiamo fondato il gruppo speleo CASERTA.
L’inaugurazione è stata fatta con una certa fretta in quanto uno di noi 3 era in procinto di partire per lavoro,per 2 mesi.
Comunque alla presentazione hanno partecipato il Presidente del Soccorso Alpinio e Speleologico -Berardino Bocchino e l’addetto stampa Rossana D’arienzo, sia in veste ufficiale, sia come amici ,dal momento che noi 3 fondatori siamo da tempo tecnici del soccorso.
Questa estate saremo sugli alburni per alcune esplorazioni speleosubacquee e al rientro inizieremo con le lezioni del 1° corso di introduzione alla speleologia. Dalla locandina compaiono i nostri nueri e l’indirizzo e-mail. Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione.
Giuliana Ferreri.
Mi dispiace intervenire nuovamente su questo tema ma tengo a precisare che, ad oggi 15 settembre 2009, NON ESISTE ALCUN GRUPPO SPELEO facente parte della Sezione CAI di Caserta.
Pertanto chiedo agli amministratori del sito Scintilena di rimuovere questa news.
Grazie.
Antonio D’Albore
Per non invischiarmi in problemi di cui faccio volentieri a meno, ho modificato titolo e testo togliendo la dicitura CAI.
Conosco personalmente Umberto Del Vecchio, Berardino Bocchino e Rossana D’Arienzo citati in questo articolo, e godono di tutta la mia stima. Non ho mai incontrato fisicamente (o forse si a qualche raduno, chissà ) Mario Mantio, Giuliana Ferreri e Nicolino Barricelli, ma solo il fatto che tutti e tre fanno parte del CNSAS è garanzia di serietà , capacità tecniche, spirito di abnegazione. Ho parlato proprio adesso con loro, che ribadiscono il diritto di esistere come gruppo speleo.
Mi lascia alquanto sorpreso la sua richiesta, in quanto proprio lei per primo mi rassicura in un suo commento del 9 maggio 2009, che la notizia di Caserta News che diceva che era stato innaugurato un gruppo speleo CAI a Caserta è vera e che c’è stato solo un ritardo ad aggiungere i riferimenti del gruppo speleo nel vostro sito CAI.
Non entro in merito e spero di chiudere qui il disguido.
Un abbraccio agli amici speleo casertani.
Andrea Scatolini – Scintilena
Ciao Andrea,
confermo che era cominciata una discussione in seno al Consiglio Direttivo della Sezione di Caserta in relazione alla proposta degli speleologi succitati di creare un gruppo speleo collegato alla nostra sezione.
In seguito alla auto-proclamazione del gruppo come facente parte della Sezione di Caserta, e contestuale promozione di un fantomatico corso a nome “Club Alpino Italiano – Sezione di Caserta” si è deciso unaninamente di sospendere la discussione.
Come tutti noi sappiamo l’organizzare un corso e dichiarare che sia organizzato dal CAI implica l’accettazione delle relative responsabilità da parte del Consiglio Direttivo e del Presidente di Sezione.
Credo che manifestare la volontà di discutere della creazione di un gruppo non autorizzi i promotori a dichiarare pubblicamente che il gruppo esista nè tantomeno ad organizzare corsi.
Ciò detto non mi permetto di mettere in discussione la buona fede nè la capacità delle persone coinvolte, conoscendo tra l’altro personalmente Berardino Bocchino, per il quale nutro personale stima ed apprezzamento.