L’aumento della presenza del Serotino Bruno nel New Brunswick solleva interrogativi sulla White Nose Syndrome e il cambiamento climatico.
Foto di copertina di dominio pubblico Serotino Bruno
Negli ultimi tre decenni, il numero di segnalazioni di Pipistrelli Serotini Bruni (Eptesicus fuscus) nel New Brunswick, Canada, è aumentato significativamente.
Questo fenomeno, basato su segnalazioni e test per la rabbia, ha attirato l’attenzione degli esperti di fauna selvatica e dei ricercatori.
Prima del 1990, questa specie era raramente avvistata nella provincia.
Dal 2014 al 2020, il numero di segnalazioni è aumentato notevolmente, rendendo il Pipistrello Serotino Bruno la specie di pipistrello più frequentemente incontrata nel New Brunswick.
Contesto Storico
L’aumento della popolazione di Pipistrelli si questa specie nel New Brunswick precede la diffusione della White Nose Syndrome (WNS) in Nord America.
La WNS, una malattia fungina che ha decimato le popolazioni di pipistrelli in tutto il continente, è stata identificata per la prima volta nel 2006.
Nonostante l’impatto devastante della WNS su altre specie di pipistrelli, il Pipistrello Serotino Bruno sembra aver prosperato.
Fattori Contributivi
Gli esperti suggeriscono che l’aumento della popolazione di questi Pipistrelli potrebbe essere legato al cambiamento climatico, che ha creato condizioni più favorevoli per la specie.
Non si può escludere un ruolo per il rilascio competitivo mediato dalla malattia, che potrebbe aver favorito il Serotino Bruno rispetto ad altre specie più vulnerabili alla WNS.
Comportamenti Naturali dei Pipistrelli Serotini Bruni
Sono già noti i comportamenti di nidificazione e svernamento dei Pipistrelli Serotini Bruni.
Nel New Brunswick, sono stati documentati i primi casi di svernamento di più Pipistrelli in hibernacula sotterranei.
Questi pipistrelli utilizzano anche rifugi di nursery e mostrano comportamenti di sciame autunnale, che sono cruciali per la loro sopravvivenza e riproduzione.
Implicazioni per la Salute Pubblica
Sebbene la probabilità di essere morsi da un pipistrello rabbioso in Canada sia estremamente bassa, l’aumento della popolazione di Pipistrelli e la loro vicinanza con le abitazioni durante tutto l’anno potrebbero richiedere una maggiore educazione pubblica e sorveglianza per la rabbia.
È essenziale che qualsiasi campagna educativa sia accompagnata da un forte messaggio sull’importanza della conservazione dei pipistrelli, data la continua persecuzione di questi animali.
White Nose Syndrome: Un Problema Globale
La White Nose Syndrome (WNS) è una malattia fungina causata dal fungo Pseudogymnoascus destructans, che colpisce i pipistrelli durante il letargo.
Scoperta per la prima volta in una grotta turistica ad Albany, negli Stati Uniti nel 2006, la WNS ha causato la morte di milioni di pipistrelli in Nord America.
La malattia si manifesta con una crescita bianca sul muso e sulle ali dei pipistrelli, interferendo con il loro letargo e causando un consumo energetico eccessivo che porta alla morte.
Impatto in Europa
Fortunatamente, la WNS non attecchisce in Europa, dove i pipistrelli sembrano aver sviluppato una sorta di immunità al fungo.
Questo ci fa pensare che la malattia sia stata portata dall’Europa all’America sotto la suola delle scarpe da turisti in visita alla grotta turistica di Albany e da lì abbia ucciso più di 5 milioni di pipistrelli indifesi verso questo fungo.
Misure di Prevenzione
Sono state implementate diverse strategie di prevenzione in risposta alla minaccia della WNS.
Queste includono la limitazione dell’accesso umano alle grotte durante il periodo di letargo dei pipistrelli, la decontaminazione delle attrezzature utilizzate nelle grotte e la sorveglianza continua delle popolazioni di pipistrelli per rilevare precocemente eventuali focolai della malattia.
Conclusione
L’aumento della popolazione di Pipistrelli Serotini Bruni nel Nuovo Brunswick rappresenta un fenomeno interessante che merita ulteriori studi.
Mentre il cambiamento climatico e la WNS continuano a influenzare le popolazioni di pipistrelli, è fondamentale monitorare questi sviluppi per comprendere meglio le dinamiche ecologiche e proteggere queste importanti specie.
La conservazione dei pipistrelli non solo aiuta a mantenere l’equilibrio degli ecosistemi, ma contribuisce anche alla salute pubblica e alla biodiversità globale.
(1) White Nose Sindrome – i chiarimenti del CIRG – Scintilena. https://www.scintilena.com/white-nose-sindrome-i-chiarimenti-del-cirg/02/08/.
(2) Speciale White Nose Syndrome – WNS: CHE FARE? – Scintilena. https://www.scintilena.com/speciale-white-nose-syndrome-wns-che-fare/01/26/.
(3) Strategie attuative della NSS in risposta alla White Nose Syndrome. https://www.scintilena.com/strategie-attuative-della-nss-in-risposta-alla-white-nose-syndrome/02/21/.