Documentario “Molch Base Segreta” l’arma segreta dei nazisti alle gallerie della Kleine Berlin a Trieste
18 gennaio 2016 |
Lunedì 18 gennaio presso la sala conferenze “Ennio Gherlizza” in Kleine Berlin, a Trieste, Lorenzo Lucia presenta il documentario “Molch. Base segreta”.
Il filmato è stato prodotto dall’Associazione Culturale “Novecento” con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
1943 – Seconda Guerra Mondiale. Il comando Nazista attende l’invasione delle forze di liberazione: nell’alto Adriatico vengono attuate diverse operazioni di fortificazione e messa in sicurezza del litorale che corre da Grado all’Istria, ma ad attendere gli incrociatori degli Alleati c’è anche un’arma segreta sottomarina: il Molch. La scoperta di un relitto, nel Golfo di Trieste, svela la grande Storia, lo scenario di guerra, le tattiche e le strategie dei contendenti.
Vai sul sito del CAT Trieste per maggiori informazioni
- Dal 14 Maggio a Trieste “Speleorando” tre incontri alla scoperta del mondo sotterraneo
- Vita nel buio, gli organi sensoriali del proteo studiati in 3D grazie ad una ricerca internazionale
- In distribuzione il cinquantesimo volume di “Atti e memorie” della Boegan
- Al Via la rassegna cinematografica di film speleologici Hells Bells Speleo Award 2022
- Speleologi che hanno fatto la storia: Eugenio Boegan (1875-1939)
- Il Gruppo Triestino Speleologi festeggia 75 anni con la proiezione del film “Il Buco”
- Trieste Il nuovo libro “Aperigrotta” è l’alternativa speleologica all’aperitivo cittadino
- Film di speleologia, aperte le iscrizioni all’Hells Bells Speleo Award
- Le prime straordinarie immagini della grotta Sancin scoperta a Trieste la scorsa settimana
- Scoperta una grande grotta a Trieste, sarà dedicata a Stojan Sancin
- C’è un ingresso ad un tunnel segreto su Marte? “The entrance” è l’immagine che scatena gli ufologi
- Islanda – La Venta alla ricerca di nuove grotte vulcaniche con il Progetto Hraun
- A new User guide for Grottocenter
- Posticipo data scadenza per il premio France HABE Prize 2022
- Morta una guida speleo bloccata dall’acqua nella grotta turistica francese di Sassenage
- E’ ufficiale: Salta il Raduno Nazionale di Speleologia 2022
- Operazione di soccorso in grotta in Francia alla Cuves de Sassenage in Isere
- Campi esplorativi estivi in Sicilia parte l’Operazione Canseria-Olivella 2022
- Vita nel buio, gli organi sensoriali del proteo studiati in 3D grazie ad una ricerca internazionale
- Kharkiv donazioni per il centro recupero pipistrelli ucraini