Il Comitato Esecutivo Regionale della Puglia e il CARS organizzano un esame di qualifica per Aiuto Istruttori e Istruttori di Tecnica
Nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2025, il Comitato Esecutivo Regionale della Puglia, in collaborazione con il Centro Altamurano Ricerche Speleologiche (CARS), organizza un esame di qualifica della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana (C.N.S.S.-SSI).
Questo esame, abilitante a livello nazionale, è rivolto a speleologi delle scuole e dei gruppi della Regione Puglia e di altre regioni che soddisfano i requisiti per la qualifica di Aiuto Istruttori (AI) e Istruttori di Tecnica (IT).
L’esame prevede prove pratiche e teoriche che si svolgeranno sia in palestra di roccia che in grotta. Per ottenere la qualifica di AI, i candidati devono avere almeno un anno di attività speleologica tecnicamente significativa.
Per la qualifica di IT, è necessario aver ottenuto la qualifica di AI da almeno due anni e aver partecipato come AI ad almeno due corsi di primo livello o equivalenti.
Le prove d’esame includono la progressione autonoma, la tecnica d’armo di base e complessa, la lettura di rilievi e schede d’armo, la preparazione e verifica dell’equipaggiamento, l’accompagnamento di allievi, la gestione delle emergenze e la teoria dei materiali speleo-alpinistici. Particolare attenzione è rivolta alla capacità didattica e all’attitudine organizzativa dei candidati.
Info e iscrizioni: https://www.carsismo.it/2024/11/14/esame-di-qualifica-ai-it-2024-puglia/
La Società Speleologica Italiana: Un Faro nella Speleologia Nazionale
La Società Speleologica Italiana (SSI) è un’organizzazione di riferimento per la speleologia in Italia, impegnata nella promozione della ricerca, della tutela e della diffusione della conoscenza degli ambienti sotterranei.
Fondata nel 1950, la SSI coordina le attività speleologiche a livello nazionale, offrendo supporto tecnico e scientifico ai gruppi speleologici e promuovendo la formazione e la sicurezza nelle esplorazioni.
Tra le principali attività della SSI vi sono l’organizzazione di corsi di formazione per speleologi, la pubblicazione di riviste e bollettini scientifici, e la collaborazione con enti di ricerca e università.
La SSI è anche attiva nella tutela dell’ambiente ipogeo, promuovendo campagne di sensibilizzazione e progetti di conservazione delle grotte e degli ecosistemi sotterranei.
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia (C.N.S.S.) della SSI svolge un ruolo fondamentale nella formazione dei nuovi speleologi, offrendo corsi di vari livelli e qualifiche.
La C.N.S.S. garantisce che gli standard di sicurezza e le competenze tecniche siano mantenuti elevati, contribuendo a formare speleologi preparati e consapevoli delle sfide e delle responsabilità legate all’esplorazione del sottosuolo.
La SSI collabora con numerose organizzazioni internazionali, partecipando a progetti di ricerca e scambio di conoscenze a livello globale.
Questo impegno internazionale permette alla SSI di mantenere un alto livello di aggiornamento e innovazione nelle tecniche speleologiche, assicurando che l’Italia rimanga all’avanguardia nella speleologia mondiale.
Per ulteriori informazioni sulle attività e i progetti della Società Speleologica Italiana, è possibile visitare il sito Scintilena¹².
¹: Esame di qualifica AI/IT 2025 – Puglia – CARSISMO
²: Scintilena – Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo
(1) Scintilena – Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo. https://www.scintilena.com/.
(2) BORGIOSUBTERRANEA 2025 – Scintilena. https://www.scintilena.com/borgiosubterranea-2025/10/23/.
(4) Raduno di Speleologia “Syphonia” 2024: ‘SSI Cercasi’ – Scintilena. https://www.scintilena.com/raduno-di-speleologia-syphonia-2024-ssi-cercasi/10/30/.
(5) Esame di qualifica AI/IT 2025 – Puglia – CARSISMO. https://www.carsismo.it/2024/11/14/esame-di-qualifica-ai-it-2024-puglia/.
(6) CARSISMO – Centro Altamurano Ricerche Speleologiche. https://www.carsismo.it/.
(7) Esame di Qualifica AI/IT 2025 – Puglia: Una opportunità per gli …. https://www.scintilena.com/esame-di-qualifica-ai-it-2025-puglia-una-opportunita-per-gli-speleologi-della-societa-speleologica-italiana/11/15/.