Formazione teorica e pratica per conoscere ed esplorare le grotte
Esplorare partendo da Un percorso formativo per futuri speleologi
Esplorare: Il Gruppo Speleologico Lavis organizza il 24° Corso di Introduzione alla Speleologia, un’opportunità per avvicinarsi all’esplorazione del mondo ipogeo con un approccio metodico e scientifico.
Il corso, che segue le linee guida della Società Speleologica Italiana, è pensato per chi desidera acquisire competenze di base sulla speleologia, approfondire la conoscenza dell’ambiente sotterraneo e apprendere le tecniche fondamentali di progressione in grotta.
Struttura del corso
L’inizio del corso è previsto per il 7 marzo e si articolerà in lezioni teoriche e uscite pratiche.
Le sessioni in aula si terranno il venerdì, mentre le esercitazioni sul campo si svolgeranno nei fine settimana, offrendo ai partecipanti la possibilità di applicare direttamente le nozioni apprese.
Gli argomenti trattati includeranno:
• Geologia e morfologia carsica
• Tecniche di progressione su corda
• Biospeleologia e tutela dell’ambiente ipogeo
• Storia e metodologia della ricerca speleologica
• Cartografia e orientamento in grotta
Modalità di partecipazione
Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla speleologia, senza necessità di esperienza pregressa. La formazione sarà condotta da speleologi esperti, con l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per affrontare in sicurezza le prime esplorazioni.
Per informazioni dettagliate e iscrizioni, è possibile contattare l’indirizzo a.lona@gruppospeleolavis.com.
Sito del GS Lavis Gruppo Speleologico Lavis – Alla ricerca dei vuoti dal Trentino al resto del mondo
maggiori info sui corsi di speleologia: Corsi Archivi – Scintilena