Un viaggio immersivo nel mondo sotterraneo con la realtà virtuale
Dal 7 al 9 marzo 2025, Madrid ospiterà Expominerales Madrid 2025, una delle principali fiere spagnole dedicate ai materiali della Terra.
L’evento presenterà un’ampia selezione di minerali, fossili, gemme e meteoriti provenienti da tutto il mondo, attirando collezionisti, appassionati e gruppi di settore.
Tra le iniziative previste, sabato 8 marzo dalle 11:00 alle 14:00, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva con i reportage 360° di grotte e miniere, realizzati dall’associazione Espeleofoto. L’accesso al VR Stand 360 sarà libero e gratuito.
La realtà virtuale per esplorare grotte e miniere da Madrid
Grazie all’uso di visori VR, i visitatori potranno “entrare” virtualmente in grotte e miniere senza muoversi dalla fiera.
Le immagini e i video a 360° offriranno un punto di vista unico, avvicinando il pubblico alla speleologia e alla geologia sotterranea.
Le riprese immersive sono state realizzate con la collaborazione delle amministrazioni che gestiscono le diverse cavità coinvolte.
L’obiettivo è rendere accessibili al pubblico ambienti ipogei di grande interesse geologico, storico e turistico, alcuni dei quali difficilmente visitabili in condizioni normali.
Collaborazioni tra speleologia e istituzioni per la divulgazione
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla cooperazione tra Espeleofoto, la Junta de Castilla y León, l’Associazione delle Grotte Turistiche di Spagna (ACTE), la Federazione Spagnola di Speleologia, la Federazione di Speleologia di Castilla y León e la Federazione di Sport Adattato di Castilla y León.
Questa sinergia tra realtà speleologiche e istituzioni mira a promuovere la conoscenza del patrimonio ipogeo e delle sue peculiarità, valorizzando al contempo l’accessibilità e l’inclusione attraverso nuove tecnologie.
Expominerales Madrid 2025: appuntamento per appassionati e professionisti
Expominerales Madrid è un appuntamento consolidato che ogni anno richiama esperti e curiosi.
La fiera offre esposizioni, conferenze e attività interattive che permettono di approfondire tematiche legate alla geologia, alla speleologia e al collezionismo di minerali.
L’edizione 2025 rappresenta un’occasione per scoprire il mondo sotterraneo attraverso l’innovazione tecnologica, avvicinando il pubblico alle meraviglie nascoste della Terra.