La Federazione Speleologica Europea invita i club speleologici a presentare progetti di protezione delle grotte entro il 30 aprile 2025.

La Federazione Speleologica Europea (FSE) ha annunciato l’apertura del bando per il riconoscimento “EuroSpeleo Protection Label 2025”.

Questo premio europeo, gestito dalla Commissione Europea per la Protezione delle Grotte (ECPC) e finanziato dalla FSE, mira a promuovere attività di protezione delle grotte e del carsismo tra i club speleologici europei.

Obiettivi del Premio

L’EuroSpeleo Protection Label è stato istituito per incentivare progetti di protezione delle grotte progettati in modo ecologico integrato.

I progetti devono tenere conto delle direttive ambientali dell’Unione Europea, dei principi di gestione dei siti Natura 2000 e delle linee guida dell’IUCN sulla protezione delle grotte e del carsismo.

Criteri di Selezione

Il premio sarà assegnato ogni anno a un unico progetto di protezione delle grotte o del carsismo.

La selezione sarà effettuata da una giuria speleologica europea istituita dal consiglio dell’ECPC.

Possono candidarsi progetti sviluppati da club, comitati locali o commissioni nazionali appartenenti a un membro della FSE.

Non è necessaria la partecipazione di speleologi di diversi paesi, ma il progetto deve essere di alta qualità e i risultati devono poter essere riprodotti in altre regioni europee.

Modalità di Candidatura

Le candidature devono essere inviate all’indirizzo protection@eurospeleo.eu entro il 30 aprile 2025, in lingua inglese.

Il progetto deve ricevere l’approvazione dalla propria organizzazione speleologica nazionale, con una lettera di supporto dall’organizzazione nazionale membro della FSE.

Premio

Il progetto vincitore riceverà un contributo finanziario di 800 euro e un set di lampade offerto dallo sponsor della FSE, Scurion.

Inoltre, il vincitore riceverà un certificato che attesta il riconoscimento ottenuto.

Informazioni sulla FSE

La Federazione Speleologica Europea (FSE) è una federazione che riunisce le organizzazioni speleologiche nazionali di tutta Europa.

Fondata con l’obiettivo di sostenere e coordinare le attività speleologiche a livello europeo, la FSE si impegna a proteggere e conservare il patrimonio speleologico attraverso progetti di ricerca, esplorazione e conservazione.

Uno degli strumenti principali di comunicazione della FSE è la EuroSpeleo Newsletter, un bollettino informativo che aggiorna i membri sulle attività e le iniziative della federazione¹.

Per ulteriori informazioni, le linee guida e il modulo di candidatura per l’EuroSpeleo Protection Label 2025, visitare il sito ufficiale della FSE all’indirizzo: www.eurospeleo.eu/ECPC/espl/.

¹: Scintilena

Leggi anche:
(1) EuroSpeleo Protection Label 2025: Aperto il Bando per i Progetti di …. https://www.scintilena.com/eurospeleo-protection-label-2025-aperto-il-bando-per-i-progetti-di-protezione-delle-grotte/11/27/.
(2) Scadenza per le Domande di EuroSpeleo Projects 2025: 31 Ottobre 2024. https://www.scintilena.com/scadenza-per-le-domande-di-eurospeleo-projects-2025-31-ottobre-2024/10/11/.
(3) Federazione Speleologica Europea: Un Nuovo Anno di Progetti …. https://www.scintilena.com/federazione-speleologica-europea-un-nuovo-anno-di-progetti-speleologici-e-codice-etico/02/24/.