Aggiornamenti sulle attività del club speleologico dell’Agglomération Nancéienne

Il numero di febbraio 2025 del bollettino “Le P’tit Usania” è disponibile per la consultazione e il download.

La pubblicazione raccoglie aggiornamenti sulle esplorazioni in corso, le attività associative e le iniziative aperte al pubblico, con particolare attenzione al patrimonio sotterraneo della regione.

Esplorazioni nel sistema di Vauvougier

Uno degli articoli principali del numero è dedicato alle recenti esplorazioni nel sistema ipogeo di Vauvougier.

Secondo i ricercatori coinvolti, l’area presenta ancora molte incognite e la possibilità di individuare un nuovo ingresso naturale sta alimentando l’interesse del gruppo.

Alcuni speleologi hanno segnalato la presenza di correnti d’aria che potrebbero indicare la connessione con nuove gallerie inesplorate.

L’ultima spedizione, avvenuta il 4 gennaio 2025, ha visto la partecipazione di Marius, Hugo e Théo, impegnati in una serie di verifiche e analisi del percorso sotterraneo.

L’obiettivo è comprendere meglio la morfologia del sistema e individuare possibili proseguimenti.

L’ipotesi di nuove connessioni con ambienti ancora sconosciuti rappresenta uno stimolo per le future indagini speleologiche.

Giornata “Speleo per tutti” 2024

Nel bollettino viene dedicato spazio anche alla giornata “Speleo per tutti”, un evento volto a promuovere la conoscenza del mondo sotterraneo e a rendere l’attività speleologica accessibile a un pubblico più ampio.

L’iniziativa è stata organizzata con l’intento di avvicinare nuovi interessati alla disciplina, proponendo un’esperienza guidata all’interno di cavità selezionate.

Le attività hanno coinvolto partecipanti di diverse fasce d’età, con un programma mirato sia a chi si avvicina per la prima volta alla speleologia sia a chi desidera approfondire la propria esperienza sul campo.

L’evento è stato strutturato in modo da fornire una panoramica sulle tecniche di progressione e sulle caratteristiche geologiche delle grotte visitate.

Giornata del patrimonio sotterraneo

Tra le iniziative riportate nella pubblicazione, viene segnalata la 18ª edizione della Giornata del patrimonio sotterraneo, tenutasi il 22 settembre 2024 presso lo Spéléodrome di Nancy.

L’evento, inserito nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio, ha rappresentato un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela e della valorizzazione degli ambienti ipogei.

L’apertura dello Spéléodrome ha permesso ai visitatori di scoprire la storia e le peculiarità di questo sito sotterraneo, attraverso visite guidate e approfondimenti curati da speleologi esperti.

L’iniziativa si colloca nel solco di un impegno che il club porta avanti da anni per promuovere la conoscenza del patrimonio speleologico locale.

Analisi sull’utilizzo del cordino Pure Line 6 mm

Il bollettino dedica inoltre uno spazio a una valutazione sull’utilizzo del cordino Pure Line 6 mm della Petzl, basata su quattro anni di test sul campo.

Il materiale è stato impiegato in vari contesti, dalla realizzazione di pedali e deviazioni fino all’uso in ancoraggi naturali e forati.

L’articolo riporta osservazioni sulla resistenza e sulla versatilità del cordino, con particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza e alla durata nel tempo.

Vengono inoltre citati i risultati di test precedenti, tra cui uno studio redatto nel novembre 2022, che ha fornito indicazioni tecniche sull’affidabilità del prodotto in diverse condizioni d’uso.

Programma delle attività del club

Infine, il numero di febbraio di “Le P’tit Usania” include il calendario delle prossime attività e riunioni del club. Tra gli appuntamenti previsti:

• 8 febbraio: Assemblea generale del club a Villers-lès-Nancy.

• 14-16 febbraio: Esplorazioni nel sistema di Vauvougier, coordinate da Théo Prévot.

• 26 febbraio: Riunione mensile del club presso la sede.

• 1 marzo: Assemblea generale del CDS 54, seguita da incontri e momenti di confronto tra i partecipanti.

Il bollettino si conferma uno strumento utile per rimanere aggiornati sulle attività speleologiche dell’Agglomération Nancéienne, offrendo spunti di approfondimento su esplorazioni, eventi e aspetti tecnici legati alla pratica della speleologia.

Fonte e bollettino: https://usan.ffspeleo.fr/spip/spip.php?rubrique383