A Ostuni torna il corso per ragazzi organizzato dal GEOS e dalla Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”: al via la 5ª edizione il 15 giugno

La scoperta del mondo sotterraneo può cominciare da giovanissimi. Lo dimostra il successo del corso “Giovani Esploratori”, che torna a Ostuni per la sua quinta edizione, organizzato dal GEOS – Gruppo Escursionistico Speleologico Ostunese e dalla Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”, riconosciuta dal CNSS-SSI.

Il corso, che ha il costo di € 65,00, è rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra 11 e 16 anni.

Quattro uscite: si inizia il 15 giugno 2025 e si continua con altre tre uscite, tutte di sabato: conclusione sabato 13 luglio, con la consegna degli attestati. Sarà un’esperienza originale ed avvincente, che coniugherà educazione ambientale, divulgazione scientifica e divertimento all’aria aperta, con una forte attenzione all’approccio metodologico e al coinvolgimento diretto dei partecipanti.

Qui i dettagli: https://www.geosostuni.it/scuola-di-speleologia/giovani-esploratori/

L’obiettivo? Imparare divertendosi

Durante le uscite, i giovani esploratori, muniti di casco e luce a cura del GEOS, saranno guidati in ambienti epigei e ipogei, alla scoperta di grotte naturali, cavità artificiali e paesaggi carsici.

In sicurezza, proveranno cartografia e orientamento, esplorazione sul campo, risalita su corda, giochi di gruppo e momenti di socializzazione, per un percorso formativo, interessante e divertente, tra geologia e idrogeologia, biospeleologia, archeologia e paleontologia, esplorazione delle grotte in chiave naturalistica, ambientale, storica e culturale.

«Da sempre le grotte affascinano ogni essere umano — dichiara Francesco Lorusso, presidente del GEOS — ma è con maggiore forza che il mistero delle cavità naturali coinvolge i giovani. Il corso è lo strumento per colmare la loro sete di sapere e il naturale istinto di esplorazione, promuovendo consapevolezza ambientale e conoscenza scientifica.»

GEOS: una comunità per il territorio

Fondato nel 2016, il GEOS SPA è un’associazione culturale, scientifica e ambientale, impegnata nello studio, esplorazione, documentazione e valorizzazione del patrimonio carsico pugliese.

www.geosostuni.it

Associato alla Società Speleologica Italiana – SSI ETS, alla Federazione Speleologica Pugliese – FSP, è sede della Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”, riconosciuta dal C.N.S.S.- SSI (Comitato Nazionale Scuole di Speleologia).

Iscrizioni e info

Il corso è a numero chiuso: tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale del GEOS: www.geosostuni.it

Fonti: Brindisi LiberaOstuni Newswww.geosostuni.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *