Al prossimo raduno a Casola 2013 Underground la Federazione Speleologica Lombarda sarà presente con una mostra di poster che illustrano le caratteristiche del carsismo e delle grotte in Lombardia.
La mostra, frutto della collaborazione dei gruppi speleologici lombardi, presenta 13 pannelli, di cui uno dedicato alla storia della FSLo e gli altri al carsismo regionale.
Derivato dai dati raccolti per l’Osservatorio delle Aree Carsiche Lombarde, il poster che sicuramente attira maggiormente l’attenzione è quello che mostra, su una carta della Lombardia, la distribuzione delle rocce carsificabili, delle grotte e delle principali aree carsiche della regione. Associato a questo, un altro poster presenta, con dati e grafici, i “numeri” del carsismo lombardo e le sue principali caratteristiche.

I restanti poster sono invece dedicati alle 10 maggiori aree carsiche lombarde, di cui riassumono, in forma di scheda, i dati principali, accompagnati da rilievi e sezioni schematiche che illustrano la geometria spaziale e il drenaggio sotterraneo delle cavità più importanti, insieme ad alcune immagini che mostrano i paesaggi esterni e le caratteristiche salienti degli ambienti sotterranei.
Da Ovest a Est, i pannelli coprono tutte le maggiori aree carsiche lombarde e sono dedicati a:
- Campo dei Fiori (VA)
- Pian del Tivano-Valle del Nosê (CO)
- Alpe del Vicerè (CO)
- Grigna Settentrionale (LC)
- Costa del Palio (LC-BG)
- Dossena (BG)
- Arera (BG)
- Presolana (BG)
- Fonteno (BG)
- Altopiano di Cariadeghe (BS)
Vi aspettiamo numerosi!
Marialaura Mazzola
Segreteria FSLo