Il CNSAS pronto a far scaricare gratuitamente il Manuale di Tecniche di Soccorso in Grotta
Il CNSAS Sta predisponendo una pagina per scaricare gratuitamente un manuale di tecnica di Soccorso che sarà pronta tra pochi giorni.
Intanto avverte: Ti ricordiamo che le attività e le tecniche contenute nel manuale che stai per scaricare sono per natura pericolose per la propria e l’altrui incolumità ed esoneri il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico per qualsiasi danno e/o incidente causato dall’utilizzo delle stesse.
Tutti i contenuti del manuale saranno rilasciati con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0). Tuttavia ti chiediamo, se dovessi utilizzare parte dei contenuti, di comunicarcelo
La Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Speleologico
potrebbe interessarti anche:
- Esercitazione di Soccorso nella Voragine della Ciuaiera in Val Tanaro
- Speleonauti: il Manuale di Speleologia Subacquea appena presentato all’EUDI Show 2022 e già sinonimo di completezza nel settore
- Esercitazione di soccorso speleosubacqueo nel Lazio
- Schio – In grotta da solo con una sola luce, lo salva il soccorso quando la luce si è spenta
- Esercitazione di soccorso speleosubacqueo per il CNSAS Veneto
- È morto il bambino caduto nel pozzo in Marocco
- Sardegna Esercitazione di soccorso in grotta a Su Bentu lo scorso fine settimana
- Speleologi che hanno fatto la storia: Sergio Macciò (1926 – 2011)
- Luigi Donini – Un docufilm per ricordare una pietra miliare del Soccorso Speleologico con la tragedia del Buco del Castello di Roncobello
- Un grave lutto ha colpito il Soccorso Alpino: il soccorritore Salvatore Laudani ha perso la vita in Sicilia durante le operazioni di soccorso
- Ramaloch 2022 Incontro di speleologia a fine maggio a Lumignano di Longare (VI)
- Tutto pronto per il Congresso Nazionale di Speleologia di Ormea, il programma
- Esplorazioni in Canin raggiunto un nuovo -1000: l’abisso Krsko
- Campi esplorativi estivi in Sicilia parte l’Operazione Canseria-Olivella 2022
- Vita nel buio, gli organi sensoriali del proteo studiati in 3D grazie ad una ricerca internazionale
- Guerra: La Società Speleologica Italiana e i rapporti con la speleologia russa e ucraina
- ESA: Scienziati e ingegneri progettano l’esplorazione di grotte lunari per il 2033
- In distribuzione il cinquantesimo volume di “Atti e memorie” della Boegan
- Sotto ai ghiacciai, scansione 3D dei mulini glaciali
- CAVEMAN – Il gigante nascosto, il film dedicato allo speleologo Filippo Dobrilla al Cinema dal 17 febbraio
Il link non mi funziona… solo a me?
C’è un problema sul server di http://formazione.cnsas.it che non è raggiungibile stamattina
Anche ora alle 14.08 il link non funziona. ciao.
Non funziona infatti ho anche cambiato l’articolo
Qualcuno è riuscito a scaricarlo?
Il server è in manutenzione, daremo notizia quando è pronto
Possibile che ancora il link non sia scaricabile?
Non saprei… non ci sono state altre comunicazioni in merito!