Due cortometraggi per scoprire gli abissi della crosta terrestre con Gobetti e Rivadossi

Il Gruppo Speleologico Fiorentino, in collaborazione con il Cai Firenze, organizza una serata speciale al Cinema Astra di Firenze, situato in piazza Beccaria.

L’evento, previsto per giovedì 10 ottobre 2024 alle 21.30, prevede la proiezione di due cortometraggi che porteranno il pubblico a esplorare le profondità della crosta terrestre.

Saranno presenti i registi Andrea Gobetti e Marco Preti, insieme all’esploratore Matteo Rivadossi.

Il primo cortometraggio, intitolato “Le vene dei monti“, offre un’immersione nell’idrologia sotterranea, conducendo gli spettatori nei cantieri esplorativi della Carcaraia, nelle Apuane.

Questo massiccio calcareo è noto per le sorgenti del Frigido e di Equi Terme, che si contendono le acque degli abissi più profondi d’Italia.

Il film intreccia i discorsi degli scienziati con le avventure degli speleologi, mostrando le trasparenze dell’acqua tenebrosa e raccontando i fiumi prima che nascano, quando sono ancora nei sogni e nelle menti degli esploratori.

Il secondo cortometraggio, “Sotano de la Golondrinas“, è ambientato in una vasta cavità sotterranea nel cuore del Messico.

Questo abisso, profondo 376 metri in caduta libera, è famoso anche per essere stato il luogo di un lancio in elicottero dell’allora noto Patrick De Gayardon nel 1993.

Il film documenta la maestosità e la sfida di esplorare una delle cavità più impressionanti del mondo.

La serata rappresenta un’opportunità per gli appassionati di speleologia e per chiunque sia interessato a scoprire i segreti nascosti sotto la superficie terrestre.

La presenza dei registi e dell’esploratore offrirà inoltre un’occasione per approfondire le tematiche trattate nei film e per conoscere da vicino le esperienze di chi ha vissuto queste avventure in prima persona.

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un momento di condivisione e divulgazione scientifica, volto a sensibilizzare sull’importanza delle esplorazioni sotterranee e sulla bellezza nascosta del nostro pianeta.

Cinema e speleologia

La speleologia, l’esplorazione delle grotte e degli abissi sotterranei, ha ispirato numerosi film che raccontano le avventure e le scoperte di speleologi di tutto il mondo.

Tra i film più noti nel panorama speleologico, troviamo “Alla ricerca del Fiume Nascosto” di Tullio Bernabei. Questo docufilm, disponibile su Amazon Prime Video, narra le vicende degli uomini che hanno fatto la storia della speleologia italiana e mondiale. Il film segue le ricerche del Fiume Reka Timavo, che si inabissa a San Canziano in Slovenia e riemerge nel Golfo di Trieste. Attraverso interviste e immagini sul campo, il documentario offre uno sguardo autentico e appassionante sul mondo delle grotte e di chi le esplora¹.

Un altro film significativo è “Il Buco” di Michelangelo Frammartino, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Questo film racconta l’esplorazione dell’Abisso del Bifurto sul Pollino, avvenuta nel 1961. La pellicola è stata realizzata in stretta collaborazione con speleologi veri, che hanno interpretato i giovani membri del Gruppo Speleologico Piemontese. “Il Buco” offre una rappresentazione cinematografica della speleologia, mettendo in luce le sfide e le meraviglie delle esplorazioni sotterranee².

Infine, “Sanctum“, un film 3D prodotto da James Cameron, noto per “Avatar”, è ispirato (male, il film è bruttissimo) a una storia vera di speleologia subacquea. Le immagini del film mostrano le difficoltà e i pericoli delle esplorazioni nelle grotte sommerse. “Sanctum” è un esempio di come la speleologia possa essere rappresentata in modo avvincente e spettacolare sul grande schermo³.

Questi film non solo documentano le imprese degli speleologi, ma contribuiscono anche a far conoscere al grande pubblico le meraviglie nascoste sotto la superficie terrestre.

Attraverso le loro storie, il pubblico può apprezzare la bellezza e la complessità del mondo sotterraneo, e comprendere meglio le motivazioni e le passioni che spingono gli esploratori a sfidare l’ignoto.

¹: Scintilena – Alla ricerca del Fiume Nascosto
²: Scintilena – Il Buco
³: Scintilena – Sanctum


(1) Su Amazon Prime Video “Alla ricerca del Fiume Nascosto” di Tullio …. https://www.scintilena.com/su-amazon-prime-video-alla-ricerca-del-fiume-nascosto-di-tullio-bernabei/06/09/.
(2) Un film di speleologia alla Mostra del Cinema di Venezia: “Il Buco …. https://www.scintilena.com/un-film-di-speleologia-alla-mostra-del-cinema-di-venezia-il-buco-ovvero-lesplorazione-dellabisso-del-bifurto/07/29/.
(3) Arriva Sanctum, film ispirato ad una storia vera – Scintilena. https://www.scintilena.com/arriva-sanctum-film-ispirato-ad-una-storia-vera/01/29/.