Il GAL Gran Sasso Velino ha avviato martedi 19 maggio un SEMINARIO PER ATTIVITA’ DI SOSTEGNO PROPEDEUTICHE ALLA PROMOZIONE CULTURALE E VISITA AL PARCO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DEI CUNICOLI DI CLAUDIO con l’intento di conseguire i seguenti obiettivi:

a) garantire la conservazione e la valorizzazione delle citate strutture, assicurandone la fruizione pubblica e sviluppandone i valori culturali;
b) progettare, promuovere e realizzare percorsi turistici e itinerari di visita che assicurino al patrimonio culturale marsicano, e in particolare ai siti e alle collezioni museali riguardanti il prosciugamento del lago, un ruolo importante nella costruzione di circuiti turistici e culturali nazionali e internazionali;
c) rendere adeguatamente fruibile il complesso dei Cunicoli di Claudio, comprensivo anche dell’Emissario di Capistrello e dei beni circostanti, mediante l’offerta di servizi da parte di operatori addetti all’accoglienza e all’accompagnamento dei visitatori, nel rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza;
d) fornire un servizio di informazioni e prenotazioni delle visite, in maniera coordinata e condivisa;
d) realizzare strumenti innovativi di conoscenza, di documentazione e di educazione al patrimonio culturale;
e) promuovere ed organizzare attività culturali, stipulando apposite convenzioni con Università, ed esperti del settore

Il programma di approfondimento intende avviare, in forma sperimentale, un processo di preparazione culturale e tecnica propedeutico, sebbene non vincolante, per successive azioni volte alla formazione di personale addetto alla effettuazione di visite guidate in ambienti ipogei, in particolare nella discenderia del Ferraro, facente parte del complesso naturalistico-archeologico dei Cunicoli di Claudio. Al termine del seminario i partecipanti avranno acquisito conoscenze che gli permetteranno di:
– conoscere la storia dei luoghi, con particolare riferimento agli aspetti storico-archeologici, sociali e ambientali che determinarono la realizzazione del complesso dei Cunicoli di Claudio e, successivamente, dell’Emissario Torlonia;
– conoscere le precauzioni da adottare nel corso della visita, ai fini della sicurezza dei visitatori e della tutela del bene ambientale ed archeologico
– fornire assistenza al visitatore che si renda protagonista di un qualsiasi inconveniente di natura fisica e allertare correttamente la struttura preposta alla medicalizzazione e recupero; – elaborare, successivamente, percorsi di visita integrati, al fine di promuovere il patrimonio culturale della Marsica, nell’ambito di attività già esistenti o in fase di programmazione, d’intesa con le istituzioni preposte

I contenuti dei seminari sono:
1. Lineamenti del contesto territoriale di riferimento;
2. Analisi delle dinamiche storico-archeologiche del bacino fucense: insediamenti in età preistorica, organizzazione territoriale in età romana, il medioevo, il bacino fucense in età moderna, il bacino fucense in età contemporanea
3. Analisi delle caratteristiche storico-archeologiche, architettoniche e ambientali del complesso dei Cunicoli di Claudio e dell’Emissario Torlonia;
4. Elementi di legislazione in materia di tutela dei beni culturali e sistemi integrati di valorizzazione dei beni culturali;
5. Architetture in negativo:metodi di analisi e classificazioni;
6. Tecnologie innovative per la valorizzazione dei beni culturali;
7. Sistemi integrati di valorizzazione dei beni culturali nel bacino fucense;
8. Comunicazione nel settore dei beni culturali;
9. Il monitoraggio per la tutela del mondo ipogeo;
10. La funzione della guida in ambiente ipogeo;
11. Nozioni di fisiologia con particolare riferimento allo specifico habitat climatico; 12. Tecniche di movimento e progressione nei diversi ambienti;
13. Valutazione dello stato psicologico del gruppo accompagnato (soggetti critici) e dei comportamenti adeguati conseguenti;
14. Valutazioni dei rischi infortunistici;
15. Nozioni di primo soccorso e modalità di stabilizzazione di un infortunato;
16. Procedure e modalità di diffusione di allarme per infortunio;
17. Piano operativo sicurezza della visita.
Inoltre: incontri a cura di funzionari del GAL e del Consorzio di Bonifica Ovest- Bacino Liri Garigliano su:
18. – Iniziative di valorizzazione del parco archeologico dei Cunicoli di Claudio
19. – Il ruolo del Consorzio di Bonifica nel parco archeologico dei Cunicoli di Claudio
Il numero delle ore previste è 70.
DOCENTI:
Prof. Paolo FORTI, Direttore Scientifico del Seminario, già Docente presso l’Università di Bologna
Prof. Ezio BURRI, Referente Tecnico del Corso, già Docente presso l’Università di L’Aquila, Direttore di Progetto presso il CNR/Beni Culturali
Dott.ssa Manuela CECCARONI, Funzionario Archeologo
Dott.ssa Serena COSENTINO, Archeologa
Prof. Angelo FERRARI, Direttore di Progetto presso il CNR/Beni Culturali
Dott. Fabrizio GALADINI, Dirigente di ricerca Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Prof. Paolo MUZI, Storico
Dott. Paolo D’ALMIGLIO, Archeologo
Dott. Gianni PINGUE, Esperto di Tecniche della Comunicazione presso CNR/Beni Culturali
Dott. Fabio RAIMONDO, Ricercatore Archivista
Prof. Fabio REDI, Ordinario di Storia Medievale presso l’Università di L’Aquila
Dott. Vincenzo SCARCI, Funzionario Architetto – Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo
Dott. Emiliano PETRUCCI, Medico del Soccorso Speleologico del CNSAS del CAI
Sig. Andrea DEGLI ESPOSTI, Presidente del Collegio Regionale delle Guide Speleologiche
Sig. Alfonso ARDIZZI, Responsabile Regionale del Soccorso Speleologico del CNSAS del CAI

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *