Celebrazione del 20° Anniversario della Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO


Apertura del Meeting

Sono iniziati i lavori del meeting nazionale dei Geoparchi italiani presso il cinema Grifeo di Petralia Sottana, organizzato dall’Ente Parco delle Madonie in occasione del 20° anniversario della nascita della rete mondiale dei Geoparchi UNESCO.

L’evento ha visto la partecipazione del Geoparco mondiale UNESCO Madonie, del Gal Madonie e dei 22 sindaci dei Comuni che compongono l’area del parco.

Benvenuto ai Partecipanti

Il Geoparco mondiale UNESCO Madonie, insieme al Gal Madonie e ai 22 sindaci dei Comuni coinvolti, ha dato il benvenuto ai partecipanti.

L’incontro è stato caratterizzato da un fitto panel di interventi che hanno scandito il pomeriggio, offrendo un’ampia panoramica sulle attività e le iniziative dei geoparchi italiani.

Interventi Iniziali

Ad aprire i lavori sono stati il presidente della Rete mondiale Geopark UNESCO, Nickolas Zouros, e la coordinatrice nazionale, Alessia Amorfini.

Entrambi sono stati introdotti dal Commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione e la valorizzazione dei geoparchi.

Problemi Tecnici e Soluzioni

A causa delle pessime condizioni meteo, non è stato possibile trasmettere la diretta streaming dell’evento.

Gli organizzatori hanno comunque assicurato che sarà possibile rivedere il filmato dell’incontro in un secondo momento, garantendo così la diffusione dei contenuti trattati durante il meeting.


L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio di esperienze tra i vari geoparchi italiani, contribuendo alla crescita e alla promozione del patrimonio geologico e culturale del nostro paese.