Due giorni di lezioni teoriche ed escursioni per la protezione degli ecosistemi montani


Nel weekend del 26 e 27 ottobre, presso l’Hangar del Pian del Cansiglio, si è svolto l’annuale incontro di aggiornamento per operatori T.A.M. del Veneto-Friuli Venezia Giulia.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre sessanta persone, con lezioni teoriche al mattino ed escursioni nel pomeriggio, focalizzandosi sulla protezione degli ecosistemi montani.

Nell’Hangar del Pian del Cansiglio

Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre, l’Hangar del Pian del Cansiglio, una ex base missilistica della guerra fredda, ha ospitato l’annuale incontro di aggiornamento per operatori T.A.M. del Veneto-Friuli Venezia Giulia.

L’evento, aperto a tutti gli operatori, soci e non soci C.A.I., ha visto una partecipazione significativa, con oltre sessanta persone presenti.

Lezioni Teoriche

Le mattinate di entrambe le giornate sono state dedicate a lezioni teoriche.

Gli argomenti trattati si sono concentrati sulle “Tematiche di protezione degli ecosistemi montani”, un tema di grande rilevanza per gli operatori T.A.M.

Le lezioni hanno fornito approfondimenti e aggiornamenti sulle migliori pratiche per la conservazione e la protezione degli ambienti montani.

Escursioni nel Mondo Carsico

I pomeriggi sono stati riservati alle escursioni nel mondo carsico della Piana del Cansiglio e della circostante Foresta.

Queste escursioni hanno permesso ai partecipanti di esplorare e apprezzare la bellezza del paesaggio autunnale, offrendo un contesto pratico per applicare le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche.

Partecipazione e Provenienza

L’incontro ha visto la partecipazione di operatori provenienti non solo dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da altre regioni e da diversi ambiti dei Titolati C.A.I.

Questo ha favorito uno scambio di esperienze e conoscenze tra i partecipanti, arricchendo ulteriormente il valore dell’evento.

Presenze di Rilievo

Tra i partecipanti, per la Società Alpina delle Giulie APS, erano presenti Viviana Zago e Alessandro Tolusso, figure di riferimento per il TAM della loro sezione.

La loro presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento e il continuo impegno nella formazione e aggiornamento degli operatori.

L’incontro di aggiornamento per operatori T.A.M. al Pian del Cansiglio si è confermato un appuntamento fondamentale per la formazione e la crescita professionale degli operatori.

Le due giornate di lezioni teoriche ed escursioni hanno offerto un’opportunità preziosa per approfondire le tematiche di protezione degli ecosistemi montani e per rafforzare la rete di operatori impegnati nella conservazione dell’ambiente.