Incontro sui pipistrelliIncontro sui pipistrelli

Un’occasione per conoscere i pipistrelli e il loro ruolo ecologico

Il 5 dicembre, presso la sede del CAI di Roma, si terrà un incontro sui pipistrelli dedicato alla tutela dei chirotteri, con l’intervento di Marco Scalisi, funzionario tecnico della Regione Lazio.

L’evento mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza ecologica dei pipistrelli e a promuovere pratiche di speleologia rispettose di questi animali.

Incontro sui pipistrelli Introduzione all’Evento

Il prossimo 5 dicembre, dalle 19:30 alle 21:30, la sede del CAI di Roma ospiterà un incontro dedicato alla tutela dei chirotteri, organizzato con l’intervento di Marco Scalisi, funzionario tecnico della Regione Lazio.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti, si terrà in via di Monte Testaccio 64, Roma.

L’Importanza dei Chirotteri

Durante l’incontro, Marco Scalisi approfondirà l’importanza dei chirotteri, noti comunemente come pipistrelli, che svolgono ruoli ecologici fondamentali.

Questi animali contribuiscono significativamente al controllo delle popolazioni di insetti e alla pollinazione di diverse piante.

La loro presenza è quindi cruciale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi.

Speleologia e Conservazione

Un altro tema centrale dell’incontro sarà la speleologia e il suo impatto sui chirotteri.

Scalisi discuterà delle migliori pratiche per frequentare le grotte senza arrecare disturbo a questi animali.

Inoltre, verranno esplorate le possibili collaborazioni future per monitorare lo status delle popolazioni di pipistrelli nella Regione Lazio.

Conclusione

L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione dei chirotteri e per promuovere una maggiore consapevolezza ecologica. La partecipazione è libera e gratuita, fino a esaurimento posti.


L’Importanza dei Pipistrelli

Ruolo Ecologico

I pipistrelli rappresentano il secondo gruppo più numeroso di mammiferi, con oltre 1.400 specie distribuite in tutto il mondo¹.

Questi animali svolgono funzioni ecologiche cruciali, come l’impollinazione, la dispersione dei semi e il controllo delle popolazioni di insetti nocivi¹.

Molte specie di pipistrelli sono impollinatori essenziali per diverse piante, tra cui l’agave, utilizzata per produrre la tequila¹.

Inoltre, contribuiscono alla dispersione dei semi, favorendo la rigenerazione delle foreste¹.

Controllo degli Insetti

I pipistrelli sono predatori naturali di numerosi insetti nocivi, riducendo la necessità di pesticidi chimici¹.

Questo controllo biologico è fondamentale per l’agricoltura e la salute umana¹.

In Texas, ad esempio, la specie Tadarida brasiliensis mangia i parassiti delle piante di cotone e tabacco, riducendo così il numero di insetti e l’uso di pesticidi¹.

Conservazione

Molte specie di pipistrelli sono a rischio di estinzione a causa della perdita di habitat, dell’uso di pesticidi e delle malattie¹.

La conservazione di questi animali è essenziale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi¹.

In Italia, ospitiamo ben 34 specie di pipistrelli, di cui la metà è a rischio di estinzione¹.

Miti da Sfatare

Esistono molti miti sui pipistrelli, come la credenza che siano ciechi o che si impiglino nei capelli umani¹. In realtà, i pipistrelli hanno una vista eccellente e utilizzano l’ecolocalizzazione per orientarsi e cacciare¹.

È importante educare il pubblico sull’importanza dei pipistrelli e promuovere pratiche di conservazione¹.

Per ulteriori informazioni sull’importanza dei pipistrelli e sulle iniziative di conservazione, è possibile visitare il sito Scintilena¹.

¹: Scintilena – L’importanza dei pipistrelli.


(1) L’importanza dei pipistrelli – Scintilena. https://www.scintilena.com/limportanza-dei-pipistrelli/11/11/.
(2) Cinque falsi miti sui pipistrelli… e uno che è vero. https://www.scintilena.com/cinque-falsi-miti-sui-pipistrelli-e-uno-che-e-vero/09/08/.
(3) L’importanza dei pipistrelli – Scintilena. https://bing.com/search?q=importanza+dei+pipistrelli+site%3ascintilena.com.
(4) Pipistrelli e Ambiente: Un Incontro per la Sostenibilità. https://www.scintilena.com/pipistrelli-e-ambiente-un-incontro-per-la-sostenibilita/11/09/.
(5) undefined. http://www.tutelapipistrelli.it.