Uno studio approfondito rivela i fattori che influenzano la distribuzione spaziale delle doline nel carso occidentale della Serbia
Il carso di Valjevo-Mionica, situato nella parte orientale delle Dinaridi interne in Serbia occidentale, è un’area calcarea ricca di doline che si estende per 380 km².
Questo territorio ospita tipiche formazioni carsiche, tra cui doline, valli cieche, valli secche e grotte.
Queste forme carsiche, in particolare, coprono il 75% dell’area totale, con un numero esatto di 5319.
Questo studio si propone di determinare i fattori che guidano la distribuzione spaziale delle doline, concentrandosi principalmente su quelli morfologici, mentre i fattori litologici, tettonici e climatici sono presentati a livello di base.
Caratteristiche Morfologiche
I fattori morfologici sono stati analizzati attraverso caratteristiche e calcoli morfometrici, che includono l’altitudine, la pendenza topografica media e la classificazione delle forme del terreno basata sui geomorfoni.
Sono stati utilizzati modelli digitali di elevazione con risoluzioni di 90 m e 30 m.
Le fonti dei dati per le posizioni di queste forme carsiche sono state le mappe topografiche in scala 1:25.000.
Distribuzione Spaziale delle Doline
La distribuzione spaziale delle doline nell’area di studio è piuttosto irregolare.
Si possono distinguere tre zone (cluster) di maggiore concentrazione, dove il 34% dell’area totale ospita il 72% delle doline.
Queste tre zone sono i carsi dei villaggi di Leli?, Ba?evci e Robaje, divisi da profonde valli canyon.
La densità massima delle doline, secondo il metodo della densità Kernel, è di 33 doline per km² nella zona del villaggio di Stapar, alla periferia nord-occidentale dell’area di studio.
Fattori Influenzanti
I principali fattori che influenzano la distribuzione spaziale delle doline sono la pendenza topografica e le fasi di evoluzione morfologica/idrografica dell’area.
La pendenza del terreno gioca un ruolo cruciale nella formazione e nella distribuzione delle doline, poiché influisce sul drenaggio e sull’accumulo di acqua, elementi essenziali per la dissoluzione del calcare e la formazione delle doline stesse.
Conclusioni
Questo studio fornisce una comprensione dettagliata dei fattori che influenzano la distribuzione spaziale delle doline nel carso di Valjevo-Mionica.
Le analisi morfometriche e i modelli digitali di elevazione hanno permesso di identificare le zone di maggiore concentrazione e i fattori chiave che determinano la formazione delle doline.
Questi risultati possono essere utili per ulteriori ricerche e per la gestione del territorio carsico, contribuendo a una migliore pianificazione e conservazione delle risorse naturali.
Implicazioni Future
Le scoperte di questo studio aprono la strada a ulteriori ricerche sulla formazione di queste forme carsiche e sulla gestione del territorio carsico.
Comprendere i fattori che influenzano la distribuzione delle doline può aiutare a prevedere le aree a rischio di formazione di nuovi sprofondamenti e a sviluppare strategie di mitigazione.
Inoltre, queste informazioni possono essere utilizzate per educare il pubblico e sensibilizzare sull’importanza della conservazione delle aree carsiche.
In sintesi, lo studio sulla distribuzione di queste forme carsiche nel carso di Valjevo-Mionica offre preziose informazioni sui fattori morfologici che influenzano la loro formazione e distribuzione.
Le analisi dettagliate e i modelli digitali di elevazione hanno permesso di identificare le zone di maggiore concentrazione e i fattori chiave che determinano la formazione delle doline.
Questi risultati possono essere utilizzati per ulteriori ricerche e per la gestione del territorio carsico, contribuendo a una migliore pianificazione e conservazione delle risorse naturali.
Link alla ricerca e riferimenti:
Miloševi?, M., ?ali?, J., & Milivojevi?, M. . (2024). Topographic conditions for spatial distribution of dolines in Valjevo–Mionica karst, western Serbia. Acta Carsologica, 53(2-3), 187–201. https://doi.org/10.3986/ac.v53i2-3.13850