“La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
Narni – Domani presentazione del volume “La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ a cura di Maria Cristina De Angelis.
Narni – Verrà presentato Sabato 14 Dicembre il volume “La Grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ dall’autrice Maria Cristina De Angelis.
Il libro illustra i risultati delle ricerche effettuate in questi anni, collocando la grotta e i suoi reperti contestualizzati con gli altri ritrovamenti dell’area umbrolaziale.
- la Grotta dei Cocci – Presentazione libro a Narni
Il lavoro ha l’ambizione di approfondire, nel quadro regionale, l’aspetto del Neolitico antico nella sua fase terminale.
Lo scavo archeologico, che si è presentato estremamente complesso nella stratigrafia e nelle strutture, ha restituito un fecondo patrimonio fittile, litico e di oggetti d’ornamento; particolarmente ricca è anche la documentazione riguardante il sistema di sussistenza, l’ambiente esterno e i resti funerari umani; grazie alla generosa e paziente opera di molti collaboratori esterni, i quali, pur non partecipando direttamente allo scavo, hanno messo a disposizione la loro esperienza e competenza, è stato possibile affrontare le tematiche relative all’ambiente antico e di dare corpo e conferma alle ipotesi sull’utilizzo della grotta. Ad essi si devono i contributi del volume.
All’introduzione geologica fanno seguito una breve storia delle indagini nella grotta e l’illustrazione della stratigrafia e della strutture, quindi gli studi sul materiale fittile, l’industria litica, sui resti archeobotanici, archeozoologici, antropologici e sulle componenti mineralogiche delle ceramiche.
La documentazione delle sezioni stratigrafiche maggiormente significative correda il capitolo sulla Morfologia; peraltro senza il paziente e puntuale lavoro di sintesi operato da Nicola Bruni e Anna Riva non sarebbe stato possibile condensare con la necessaria chiarezza le successioni stratigrafiche, avendo a disposizione un numero altissimo di prodotti grafici disparati.
Appuntamento alle ore 16:30 presso la sala Oriana Fallaci presso la Casa del Popolo, in Via San Bernardo, 1 a Narni
Il libro è in vendita su:
https://www.insegnadelgiglio.it/prodotto/la-grotta-dei-cocci-di-narni/
Le ricerche degli speleologi sulla Grotta dei Cocci:
http://utecnarni.altervista.org/ricordi/
Altre ricerche scientifiche sulla Grotta dei Cocci:
http://preistoriadelcibo.iipp.it/contributi/4_01.pdf
Volume fatto bene nella parte archeo ma da dimenticare per gli errori, l’approssimazione e la presentazione topo geomorfologico del sito.
Peccato i soldi si potevano spendere meglio.