L’Over 50 è Frigido in una unione profonda!
Apuane: Dopo la colorazione con 3 kg di fluoresceina nell’abisso Over 50 in Apuane, il 30 Maggio, dopo 9 giorni dalla colorazione, dalla sorgente Forno il Frigido si è tinto di verde con una concentrazione elevata di colorante, spinto dalle piogge di questi giorni.
Alla sorgente sono stati posizionati alcuni strumenti per la registrazione di conducibilità, temperatura e portata oltre ad un campionatore automatico in grado di registrare, tra le altre cose, anche la concentrazione del tracciante. Ci consentiranno di avere informazioni sull’acquifero profondo e di farci sognare sulle traiettorie invisibili dell’acqua.
I dati saranno esaminati dalla Commissione Scientifica della FST.
Leggi maggiori info sul sito della Federazione Speleologica Toscana
potrebbe interessarti anche:
- In Apuane il Complesso Saragato raggiunge 62 km di sviluppo e diventa la terza grotta d’Italia per estensione
- Ricerca speleologica, prosegue il tracciamento delle acque sotterranee del Corchia
- Le grotte delle Apuane online, con oltre 200 Km di gallerie in 3D
- Apuane SOS Aronte, manifestazione nazionale a Massa il CAI TAM dice “Basta cave”
- E’ scomparso Filippo Dobrilla, domani l’ultimo saluto
- Edizione Speleonotte 2019 Apuane lucifugus
- L’acqua delle Alpi Apuane: una tre giorni di iniziative dedicate alla Giornata Mondiale dell’Acqua
- Flash Esplorazioni: pipistrelli dalle grandi orecchie avvistati nell’ esplorazione della Vetricia, in Apuane
- Inquinamento in una grotta delle Apuane: sospesi i lavori in una cava
- Modello 3D Apuane aggiornato disponibile on line
- Torrentisti italiani a caccia delle 13 cascate più alte del mondo: Il progetto EWA di Vertical Water
- Nuove esplorazioni all’Abisso del Col della Rizza in Cansiglio: Il ramo “Pandèmia” punta alla risorgenza del Gorgazzo
- Grotta di Canepa, Monte Titano: trovata una prosecuzione dopo 20 anni. Il racconto di Pamela Romano
- Monti Lepini (Lazio) – Nuovo abisso nell’Altopiano del Gorga, -300m e 1,5km esplorati nel “Quinto Elemento”
- Monti Ernici, scoperta congiunzione con il sistema di Monte Vermicano.
- Valle Antrona, scoperta in miniera d’oro una pompa in legno del ’700.
- Sotto il Cansiglio il Bus de la Genziana raggiunge i 10 km di sviluppo
- Grave Rotolo: il GASP esplora il nuovo “Pozzo Covid-19”nell’abisso più profondo di Puglia
- Il tracciamento delle acque sotterranee della Grigna, risorse strategiche per l’approvvigionamento idrico del territorio
- Anche la speleologia alla Notte Europea dei Ricercatori