Annunciati i cinque finalisti in gara per il titolo di “Foto dell’Anno 2024”
Il Luca Memorial Contest ha reso nota la selezione delle cinque migliori fotografie in gara per il premio “Photo of the Year 2024”.
Il concorso, dedicato esclusivamente alla fotografia speleologica e di canyoning, è stato istituito in memoria di Luca Chiarabini (1970-2017) e ogni anno raccoglie immagini provenienti da tutto il mondo.
Le immagini in finale e la foto selezionata in Brasile
Tra le fotografie selezionate per il 2024 compare lo scatto di Daniel Menin, realizzato nella grotta Urubu Bat Cave, situata nello stato brasiliano di Rio Grande do Norte.
Il concorso ha valutato le immagini in base a criteri di bellezza, tecnica, creatività, impatto e innovazione, senza tenere conto degli autori o delle località ritratte.
Il vincitore sarà annunciato il 21 febbraio 2024 e riceverà un premio in denaro di 3.000 dollari.
La selezione finale è stata affidata a una giuria internazionale composta da esperti di fotografia e professionisti del settore speleologico e del canyoning.
I membri della giuria e il processo di valutazione
La giuria del Luca Memorial Contest 2024 comprende 16 fotografi e specialisti provenienti da diversi paesi, tra cui Regno Unito, Svizzera, Slovenia, Italia, Canada, Brasile, Nepal, Francia e Australia.
Il processo di selezione si è basato sulla valutazione individuale di ogni membro, che ha analizzato le immagini senza riferimenti agli autori.
Tra i criteri adottati per la scelta delle migliori fotografie figurano la qualità tecnica, la composizione, l’originalità e la capacità di trasmettere emozioni legate all’esplorazione ipogea e agli ambienti naturali estremi.
Aperte le iscrizioni per il concorso 2025
Gli organizzatori hanno già aperto le iscrizioni per l’edizione 2025 del Luca Memorial Contest, che rimane accessibile gratuitamente a partecipanti di tutto il mondo.
Le immagini possono essere inviate tramite Instagram utilizzando gli hashtag ufficiali #2025Caving_LucaMemorial e #2025Canyoning_LucaMemorial.
L’iniziativa continua a promuovere la documentazione fotografica degli ambienti sotterranei e delle discipline verticali, offrendo una piattaforma di visibilità internazionale per gli autori e contribuendo alla diffusione della cultura speleologica e del canyoning attraverso la fotografia.
Fonte: https://www.facebook.com/share/1GXKsDxMW1/?mibextid=wwXIfr