Mercoledì 12 marzo 2025 prosegue il ciclo di incontri dei Mercoledì Scienza, organizzati dall’Associazione Amici dell’Acquario, con la presentazione del libro Andrea Doria: un lembo di patria di Andrea Murdock Alpini, edito da Magenes. L’evento si terrà alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, con ingresso libero.

Il volume ripercorre la storia dell’Andrea Doria, il celebre transatlantico affondato il 26 luglio 1956 nel suo 101° viaggio da Genova a New York. Il libro non si limita alla cronaca dell’incidente: Alpini, esploratore e ricercatore subacqueo, racconta le proprie immersioni sul relitto, mostrando immagini e documenti d’archivio, molti dei quali inediti, concessi dalla Fondazione Ansaldo. La conferenza offrirà uno sguardo nuovo sulla storia della nave, soffermandosi sugli aspetti tecnici, sulle vicende umane dell’equipaggio e dei passeggeri, e sul contesto del processo che seguì la tragedia.

Una delle novità più sorprendenti sarà la presentazione delle immagini dell’immersione sulla prua della M/S Stockholm, la nave che entrò in collisione con l’Andrea Doria, e che ora giace a poche miglia di distanza dal relitto. Questa esplorazione aggiunge un tassello inedito alla vicenda.

Andrea Murdock Alpini è un esperto di esplorazioni subacquee avanzate e documenta il suo lavoro con video e articoli su testate italiane ed estere. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Deep Blue: storie di relitti e luoghi sommersi (2019) e Immersioni selvagge (2022). Con Andrea Doria: un lembo di patria, offre un tributo alla nave, riportandola alla luce attraverso immagini, testimonianze e il racconto delle sue immersioni.

L’evento fa parte del ciclo I Signori del Mare, realizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova, Costa Edutainment e Fondazione Acquario, con il supporto della Regione Liguria. Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, sito Amici Acquario Genova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *